Proprio l’altro giorno ho letto una notizia molto bella. In pratica si prevede che, grazie alle nuove tecnologie di estrazione e raffinamento del petrolio, nonché ad un consumo ottimizzato e più efficiente, gli USA per i il 2020 riusciranno a diventare indipendenti dal petrolio del Merdistan. Questo vuol dire tante cose, tutte quante fiche. Tanto per iniziare, è la confutazione pratica dell’idiotissima storia del picco del petrolio che tutti gli ecostronzi vanno a blaterare da anni. Non che ci volesse un genio a confutarla, basta farsi un paio di conti: ok le stime, ma le stime sono destinate a variare col progredire della tecnologia. Che valore ha la merda? Nessuno. Ma se uscisse un motore a merda, ecco che ne avrebbe un sacco, giusto? A quel punto ogni cesso convoglierebbe la merda ad un merdatore che la convertirebbe in compostaggio merdonico che fa partire le macchine a merda e bla bla bla, insomma, quello che voglio dire è che non bastano le risorse in sé per la stima, bisogna tener conto della tecnologia e della sua evoluzione, e in base a questa aggiornare le stime. Allo stesso modo le stime per il 2020 possono riservare ancora qualche sorpresa, è chiaro. Però penso che:
a) in un ottica strettamente nazionale, questo porterà un sacco di lavoro, e probabilmente un sacco di gente si sposterà per lavorare alle nuove strutture petrolifere, dopo che altrettanti si saranno mossi per costruirle. Cultura, tecnologia, nuove possibilità di lavoro, economia. Esattamente quello che predicano i peppecrilli pauperisti della minchia maledetta, vero?
b) a livello internazionale, ciao ciao Merdistan. Il petrolio merdistano sarà sempre meno interessante per gli USA, che alla fine ci si puliranno il cazzo. Il Merdistan dovrà via via rivolgere i propri interessi a est (Cina, Russia) e nord (Europa).
c) per trattare col Merdistan, si può stringere le mano, ma sempre con una pistola carica nell’altra, che non si sa mai. Ed ecco che entra in gioco l’Eurogendfor, ovvero l’esercito integrato euro. Quello che i peppecrilli di turno, in quanto imbecilli, dipingono come gestapo della BCE che viene a farti esplodere casa se protesti contro AmmarioMorti. Vista la progressiva presa di potere dell’islamismo più hard in giro per il Merdistan, visto che starà sempre più a noi occuparcene, la cosa ha un senso perfetto. Magari in congiunzioni con partner energetici come la Russia o commerciali come la Cina.
Insomma, mi pare sempre più evidente che si vada verso un mondo multipolare, e le recenti difese finanziare erette dall’Europa per proteggersi da future crisi tipo l’ultima sembrano confermarlo. Il cammino indicato da Obama sembra quello dell’isolazionismo, da un certo punto di vista – se per il problema del fiscalsz cliffsz le varie megaditte fantozziane saranno costrette a calci in culo a ritornare indietro (e questa sarà una battagliona), la transizione diventerà irreversibile. Credo, eh – le mie sono riflessioni da non esperto che prova a fare qualche previsione. Anche Israele mi sembra andare abbastanza a briglia sciolta. Attorniata dal Merdistan, reagisce come può/deve e dialoga con gli altri, ma mi pare che la grande differenza sia che ora si invita, si consiglia, si chiede di evitare l’escalation, ma la questione viene lasciata in mano a Israele medesima, che ha approntato un sistema di difesa informatizzato superfico già solo dal nome (Iron Dome) e combatte pure sul fronte della guerriglia informatica (appunto).
Ovviamente, l’interazione col Merdistan non potrà mai cessare del tutto, specie se iniziano a sorgere movimenti islamisti pesi spinti dall’Arabia Saudita che forse vorrebbe fare capo ad una lega merdistana: qualora cessassero i rapporti commerciali, forse getterebbero la maschera e punterebbero sulla creazione di una lega panaraba merdistana sbroccatissima. Può darsi che, negli anni, continueranno guerriglie sporche e affondi economici, con un uso sempre più massiccio di droni che renderanno psicologicamente più problematico il sagrifizio jihadista (ahr ahr ahr) etc etc. Quello che è evidente è che la suddivisione per aree di influenze si sta manifestando in maniera sempre più forte. Una direzione di uscita è stata intrapresa, c’è da vedere quanto sarà accidentata, tortuosa, lunga e, in ultima analisi, positiva. Di una cosa possiamo stare certi: Maometto ha sostituito Marx nelle teste degli sbroccati. Perché anche se le cose le fanno per i cazzi loro in Merdistan, c’è sempre una mano occidentale dietro, altrimenti questi popoli sarebbero un branco di pacifici negri che suonano il bongo e fumano le canne. Lo dice pure una persona di amplissima cultura e lontana da qualsivoglia banale qualunquismo come l’augusto maestro F. Battiato, mica cotiche.
Grazie, I&I.
É sempre bello leggere un po’ di ottimismo quando l’opinione comune è “entro cinque anni dovrai mangiare pantegane”.
I cantori dell’apocalisse hanno successo. Ma è facile fare il cantore dell’apocalisse, io provo a guardare un po’ oltre. Magari sbagliando. ma almeno uscire dai soliti “Moriremo tutti!!!111!, con un po’ di ragionevolezza, si può fare.
Ok Negraccio, il problema è che l’Iea ha avallato lo scenario “picco del petrolio” nel suo precedente report, prima ancora aveva detto che il petrolio non avrebbe mai superato i 100$ al barile, e ancora, in questo report, ha detto che non bisogna utilizzare troppo petrolio per non alterare il clima (avallando quindi scenari da global warming spinto in caso contrario).
Insomma, non proprio la fonte più affidabile.
Con affetto : Kurdt-
Al Merdistan si tira il culo lo stesso, il che è ok, e poi lo sviluppo delle tennnnologie petrolifere è comunque una roba fica.
eccolo…
ma quanti Km. fà con uno stronzo?
Comunque mi sembra uno spreco, come sempre l’arte precede la scienza e condiziona il pensiero e la società, ed è ben chiaro sin da ora quanto sia preziosa la merda:
Se non fosse un grigio e palloso tecnocrate incapace di tirare fuori uno, dico un provvedimento efficace al di fuori delle solite tasse e qualche taglio per risolvere il problema del debito pubblico, Mario Monti dovrebbe recepire il suggerimento che partendo da Manzoni ci viene riproposto in modo chiaro e definitivo dal grande Wim Delvoye, uno dei maggiori artisti viventi: vendere stronzi a € 1.500 l’uno (ma poi il prezzo può salire)
Se non ci si mette di mezzo l’amministrazione Obama tramite EPA, che a quanto pare ha gia’ pronte regole molto restrittive per lo sfruttamento dei giacimenti di scisti oleosi et similia.
Tecnologicamente sfruttare questi giacimenti e’ una bella sfida, ma ci sono tanti pronti a raccoglierla: solo gli stanziamenti per R&D delle grandi compagnie di servizi per l’industria petrolifera si misurano in miliardi di dollari all’anno.
Per inciso, io lavoro ai margini del settore petrolifero, ma i frutti della mia fatica si vedono solo se qualcuno fa una cazzata, il petrolio si versa e bisogna ripulire.
Oh si, il mondo sara’ multipolare, e bisogna adattarsi per sopravvivere. La maggiore integrazione europea mi sta’ un poco sul culo, ma non c’e’ molto altro da fare mi sa.
Quello che temo e’ che in un mondo multipolare ci sranno piu’ conflitti di piccole e medie dimensioni.
L’Iron Dome è un sistema antimissile e guardate un po’ ganzo: https://www.youtube.com/watch?v=MxwCYZ6Zhew&feature=related
E l’Eurogendfor è tipo i CC. in versione europea…un po’ meno fico del’Iron Dome ma vabbene uguale.
Se per CC intendi Cannibal Corpse non vedo l’ora.
Ho paura di no, ma serebbe bellissimo!
I CC in versione europea: https://www.youtube.com/watch?v=5-VZ0l0N0So
Brvtal is the word.
I CC….credevo si parlasse dei Carabinieri con un sistema antimissilistico sul tetto della Fiat Stilo.
Ok la sinistra la globalizzazione blah blah blah…. Ma nel merdistan sono tutti di destra…. La loro pero…. Invece che non andare bene il nero e il marrone non va bene chi non e islamico… Hanno dei principi rigidi altroché..
. Che poi senza gli usa stavano a suonare i bonghi probabilmente e vero… Ma questa storia che non avranno piu bisogno del petrolio mi pare meno credibile del motore a merda…. Il petrolio non finirà? Forse sbagliano a dare una data ma sicuro che finirà… E poi cina e Russia non contano nulla???
Non so prevedere se non ci sarà mai più bisogno di interazione col Merdistan. Posso solo sperarlo. E intanto prendere come buona cosa il fatto della sempre maggiore indipendenza energetica, no?