Premessa: la rubrica delle Pellicole Decrittate tratta solo ed esclusivamente di film mai guardati. Si basa sull’assunto che, da pochi elementi tratti dalla cartella stampa (trama, attori, produzione, nazionalità, sponsorizzazione) sia possibile a priori stabilirne pregi e difetti.
Synossi: Pasolini. Pasolini aveva capito tutto e conosceva tutto. Tutti gli intramagli d’Italia, il fascismo dei bidelli di scuola e della filatelia, la modernità che trasformava i contadini in parvenze di persone non più disposte ad affittargli i figlioli per cinque lire, il potere, tutto, porco dio, tutto. E nel suo libro Petrolio? Eh, sarebbero stati cazzi per tutti lì, sarebbe saltato tutto in aria, roba che nemmeno il Necronomicon. E quindi l’Italia si smobilita per metterlo a tacere – la faccia nascosta dell’Italia, quella che conta veramente. E cioè la P2, perché Pino Pelosi non era riuscito a sopraffare PPP (che, non lo sanno in molti, era praticante di alimortacci, l’arte pugnace delle borgate e dei proletari, obliterata dall’arrivo delle arti marziali in seguito al successo di Bruce Lee), quindi alla fine si vede che da una posizione riparata Abberlusconi preme il grilletto e infligge il colpo fatale, un colpo fatale occulto e cancellato dall’autopsia, infatti.
Morale implicita: ma lo vedete o no? Tutto ‘sto casino, i manfruiti, e poi? Non fanno una sega. Te vuoi anche dargli il matrimonio? Il prossimo passo cosa sarà, i negri?
Giudizio finale: fuggite, sciocchi!