Grazie
del biglietto
per Diamanda Galas
a me però
mi garbava
Samantha Foz.
Nutri
-
Ultime genialate
Ultime stronzate
Antome su Cretidiòzia alla millesima Antome su Cretidiòzia alla millesima grussini su Cretidiòzia alla millesima Coso Li' su Occhio! San Bernardo su Occhio! Blogroll
Oldies but goldies (forse)
Nuvola categorica
allarme alterygia altro antiimperialist caccolax avvenimenti importantissimi bersagli bloggherame cacciucco contributi evolutivi cultura come se piovesse decrittazione np-completa figa la civiltà industriale gente ganza il complotto settimanale immani teste di cazzo libri musica musica di merda mutanti nostalgia di spocchia notiziario pellicole decrittate pvppe crvde seminario sulla merda stronzate ti spacco la merda con la mia stessa merda vanagloria e hybris varie vecchiology visioni
Il tema del contrasto fra artistico e di consumo non sarà mai risolto, e così pure tutti i problemi connessi, per esempio:
1) è proprio necessario classificare tutti, e da ciò, come e perchè viene ottenuta la classificazione e poi chi è più legittimato a rilasciarla?
2) è più che pacifico che l’ambiente ed il contesto influiscono sia sui gusti che sul giudizio, e quindi che non esistono valori assoluti (a parte le recensioni di Vincenzo Mollica, ovviamente), e allora ha senso arrovellarsi o peggio ancora accapigliarsi?
3) I gusti di ciascuno sono classificanti per l’individuo e il gruppo? E se ciò è vero io mi impongo, anche e soprattutto inconsciamente, dei gusti e delle scelte per puri scopi sociali (integrazione, anticonformismo, interesse eccetera eccetera?)
Ah quante domande irrisolte, ma per fortuna al tuo specifico dilemma esiste una soluzione, basta farsi una bella overdose di Throbbing Gristle/Psychic TV, infatti grazie al genio di Genesis P-Orridge ed al suo progetto di modificazione pandrogenica puoi ascoltare musica d’avanguardia da chi si è fatto impiantare un bel paio di pvppe artificiali, è la perfetta sintesi.
… e a proposito, David Bowie è anche poesia
La sua scomparsa colpisce perché era una di quelle figure che ci sono sempre state, da quando ricordi. Ma la sua musica non mi piace per nulla, giusto un paio di dischi (Low e Station To Station).
E’ stato molte cose, (per questo ho scritto anche), per esempio abile a cavalcare le tendenze che lui non dettava, ma per ognuno può essere diverso, per me resta un grandissimo, canzoni come Space Oddity, Life On Mars?, Heroes, The Man Who Sold The World non verranno mai cancellate dalla mia memoria…