Ok, film visto. Il Risveglio della Forza, intendo. E mi è piaciuto un sacco, alé. JJ Abrams non ha affatto tradito le mie aspettative e ha lavorato con grandissima intelligenza. In modo conservativo, potrebbero dire gli spaccacapellinquattro di professione, perché di fatto ha ricalcato tutta la struttura del primo film. Ma su questa adesione formale ha poi giocato davvero di fino nell’organizzare la rigenerazione del mito di Guerre Stellari. E niente è più importante, in questo senso, dei nuovi personaggi. Con Rey e Finn, la saga si è garantita due volti freschi, carismatici, ben dosati per durare ancora secoli. La prima, una ragazza di una bellezza fresca e da porta accanto, è il vero protagonista n.1. Determinata, simpatica, a tratti insicura, impara via via a maneggiare istintivamente la Forza dimostrando un talento grezzo notevole. Finn, uno stormtrooper disertore, mostra un po’ “dal dentro” cosa significhi far parte del Primo Ordine ed è il personaggio più buffo e divertente, ma non in maniera esagerata.
Apro una parentesi: è vero che il politicamente corretto è una cosa odiosa ed una specie di censura subdola da detestare, ma è altrettanto vero che non se ne può più del contrario, in questo caso tirare in ballo “ah-ah, hanno scelto donne e negri perché-sì political correctness sbroc sbroc!!1” Se conta cosa si fa e non di che colore/sesso si è, allora non si scassi la coglia su sesso e colore di due personaggi splendidamente riusciti. Anche perché a questo punto non si capisce cosa si vorrebbe, in alternativa: protagonista ariano guerriero con donna che dà di matto e si dà all’azione ma alla fine viene ricondotta alla ragione del focolare domestico mentre il promesso sposo ariano di prima diventa nuovo re saggio e giusto, e tutto per dare noia ai jedi della Boldrini sbroc sbroc w Paolo Stopponcelli vero cinema sbroc sbroc? Via, giù, meno idiozia.
E infine Kylo Ren. Ho letto molti frizzi e lazzi su di lui, in giro, del tipo “ma che sfigato, vuoi mettere Darth Vader?!??!?” Bene, siete delle testine di scimmia. Kylo Ren è l’aspetto più sorprendente del film. Già tutti suoi atteggiamenti lo dichiarano metafilmicamente che vorrebbe essere come Darth Vader ma non ce la fa e si sente inferiore. Poi il particolarissimo, drammatico rito di passaggio che affronta ad un certo punto è un momento di “creazione del cattivo” non così comune nelle storie, dove solitamente l’avversario si dà per già formato, pronto e tutto il resto. No, con quel rito di passaggio il turn heel si completa. Al punto che nel prossimo film la posta sarà parecchio più alta e inizieranno le vere sorprese.
Quindi, come valutare questo film? Come un gran ben film, chiaramente girato con tutta una serie di vincoli (la necessità di ricreare il feeling storico per i vecchi fan, di introdurre a quel feeling/mondo i giovani, di cancellare l’ignobile seconda trilogia dalle menti, di introdurre una serie di personaggi e icone nuovi), che riattualizza Guerre Stellari facendo leva sui suoi consolidati punti di forza. E in mezzo a tutti questi vincoli, Abrams si è mosso con l’intelligenza di un maestro, preparando il terreno al futuro della serie. Bella lì JJ!
Insomma: anche stavolta e’ stato il negro alla fine.
A freddo, penso che se bisogna criticar qualcosa dei personaggi, è l’asma. Anf anf per una rampa di scale.
Mi identifico tantissimo in Kylo Ren, e dovevano fargli spaccare più roba. Maschera + bella 4ever.
Non dovevano mettergli vicino il generale Hux, sembrano franco e ciccio.
Mi sento molto in disaccordo in chi dice che “ma non ci raccontano niende di com’era la Rebubbliga dopo palpatine :(“: secondo me JJ Abrams ha messo il laserone sulla capitale della repubblica galattica come epitome del “vaffanculo guerra dei cloni”. Lì è dove mi son detto che è figlio di puttana quanto Lucas, ma ora è il mio figlio di puttana.
quella della distruzione di Coruscant (o come cazzo si scrive) l’ho pensata pur’io: un grosso FUCK YOU PREQUELS. che per altro era uno dei compiti a cui questo film doveva assolvere: far piazza pulita di midichlorians, nascite verginali di space jesus vari, yoda che insegna all’asilo per jedi e via discorrendo …
IMHO gli unici difetti sono alcuni deus-ex-machina, soprattutto nella parte finale.
E aver ”esagerato” con la super-arma di fine di mondo. Col risultato che i cattivi sono sconfitti – quasi irrimedibialmente – già nel primo film di tre…
D’altra parte, dopo la Starkiller cosa può esserci?
Ma è molto bello, sorretto da personaggi molto forti.
a me è piaciuto. concordo con te soprattutto su Kylo Ren, chi lo critica non capisce un cazzo (vedi la striscia di Ortolani – secondo me lui è il tipico fanboy a cui non va bene mai un cazzo e cui non andrà mai bene un cazzo). Anche perché, e qua c’è l’unica critica che muovo al film, Kylo è l’unico personaggio che ha un arco completo attraverso il film: gli altri sono semplicemente introdotti, e si svilupperanno (spero) nei film successivi; in sostanza, mentre il film di cui è il soft-remake (Hamill in un’intervista diceva “è cambiato tutto ma non è cambiato nulla”), funziona come film a se stante, questo no.
Anche a me il film e’ piaciuto parecchio.
Si potrebbe parlare di calamento di braghe davanti al politicamente corretto se la ragazza combattente ed il nero fossero qualcosa di estraneo all’universo nel quale si sviluppa la storia. Invece, gia’ la principessa Leia non era una mammoletta, e se non ricordo male c’erano diverse femmine di specie varie fra gli jedi; la repubblica/impero erano societa’ cosmopolite dove vivevano individui di ogni razza e specie: questi nuovi personaggi non sono estranei a quel mondo.
Interessante le considerazioni su Kylo Ren: si, il film ci ha mostrato il momento in cui egli sceglie senza dubbio il lato oscuro della forza. Quello che mi ha deluso un po’ e’ che si toglie la maschera troppo presto e che viene rivelato che la usa solo per estetica, non per necessita’. Un po’ piu’ di mistero avrebbe giovato.
Ma il capitano Phasma? Sembrava destinata a grandi cose, invece si riduce a macchietta con una particina. Speriamo ritorni in modalita’ spaccaculo.
in verità a me è piaciuto abbastanza il fatto che non ci siano stati “big reveals” che sarebbero in realtà segreti di pulcinella …. e il fatto che si tolga la maschera a metà film funziona, ci dice molto sul suo personaggio …
I personaggi nuovi vanno bene, non sono icone della diversità ma vivono di vita propria. Kylo Ren però è un po’ troppo sega, ha ammazzato il padre vedendosi l’anima e nello scontro con Rey quello che è stato salvato per miracolo è stato lui non lei! Alla faccia del power up! Per il resto è fedele allo spirito di Star Trek, una gara tra due fazioni con scelte tattiche una più ideata dell’altra. Vabbe non credo che lo protettino nelle accademie militari!
I problemi di Abrams non sono mai state le aperture… ma la gestione della trama.
Il film mi è piaciuto molto, Kylo Ren è un personaggio molto promettente.
(tralasciando il fatto che è troppo sega con la spada laser, ma c’è tempo)
Spero che la trama riesca a svilupparsi bene e non vedo l’ora di vedere il prossimo.
PS:
E’ vero, la vignetta di Ortolani sul fil è stata insopportabile. Questa foga di criticare ad ogni costo mi diventa sempre più irritante. Io ho apprezzato anche l’ultimo Terminator. Non era un capolavoro ma TUTTI l’hanno massacrato senza motivo, per il gusto di distruggere. Ci sono tante vie di mezzo fra capolavoro e merda.