A bombardare le abitazioni di tutti quelli che, negli ultimi cinque minuti, hanno pubblicato una lagrimevole petizione su Facebook invitandoti a partecipare, che manca poco!!!1!!! Oh, non so voi, a me scassano davvero troppo il culo ‘sti qui. E gli F35 sono belli, quindi spero ne comprino tanti già sono in ispregio ai rompicoglioni in giro per FB. Che palle. A margine, va detto che gli F35 sono una spesa che fai 1) per mandare in pensione diversi aerei obsoleti e sostituirli con una serie di mezzi nuovi di trinca ma in quantità inferiore, perché essendo multifunzione puoi usare gli stessi per la portaerei, per il bombardaggio aereo, per dissodare i campi etc. mentre prima c’era un aereo diverso per ogni funzione, con relativa moltiplicazione delle spese (carburanti, formazione dei piloti, armi, tennnnici etc etc), 2) perché è lecito presupporre di qui ai prossimi anni la formazione di un esercito europeo integrato capace di andare avanti da sè senza fare la zecca di quello americano. Anche questo è un aspetto della nuova era multipolare, e ogni polo deve avere il suo esercito, con buona pace di John Lennon che infatti è morto.
Nutri
-
Ultime genialate
Ultime stronzate
Antome su Cretidiòzia alla millesima Antome su Cretidiòzia alla millesima grussini su Cretidiòzia alla millesima Coso Li' su Occhio! San Bernardo su Occhio! Blogroll
Oldies but goldies (forse)
Nuvola categorica
allarme alterygia altro antiimperialist caccolax avvenimenti importantissimi bersagli bloggherame cacciucco contributi evolutivi cultura come se piovesse decrittazione np-completa figa la civiltà industriale gente ganza il complotto settimanale immani teste di cazzo libri musica musica di merda mutanti nostalgia di spocchia notiziario pellicole decrittate pvppe crvde seminario sulla merda stronzate ti spacco la merda con la mia stessa merda vanagloria e hybris varie vecchiology visioni
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
Esercito europeo integrato indipendente da quello USA —> è un controsenso realizzarlo con gli stessi mezzi americani, anche perché vorrebbe dire non partecipare più alla r&s congiunta di avionica, elettronica e componentistica (che già in quanto clienti extranazionali avremmo con limitazioni varie rispetto all’aviazione usa, risultando un gradino meno prestazionali a meno di fare per conto proprio ed essere più bravi) per dovercelo sviluppare, aggiornare e mantenere da noi senza però esserne i creatori (= non avere il know how di base e non sapere dove mettere mano mentre gli altri sanno già come programmare il computer di bordo a fare il caffè), mentre intanto il consorzio Eurofighter ciuccerebbe soldi per gli stessi obiettivi.
Non partire per la tangente, dio canaccio. L’idea di base è che, se c’è qualche roba da spaccare, l’esercito euro potrà andare da sè. Il know.how, beh, se non sbaglio poi ogni nazione personalizza gli aerei che sono venduti con un equipaggiaggio di base. O almeno una volta era così, poi boh.
Perché, adesso non può farlo da sé lo spaccamento sgommotronico (a parte che non c’è nulla da spaccare quindi la realtà è semplicemente un allineamento di tifoserie opposte)?
Una nazione personalizza un mezzo sulla base delle proprie capacità e conoscenze (smadonnamenti, manvtenzyone percvssyva, annodamento fili e accensione lucette colorate). Se si collabora con il creatoraggiatore di un grosso tostapane, che sa cosa ha fatto e come lo ha fatto, a seconda del grado di partnership si ha un vantaggio più o meno grosso rispetto al prendergli semplicemente i pezzi e poi provare a montarli da soli (a meno di essere più bravi di loro nel setup).
La McLaren difatti torna con la Honda, anche se in ritardo di un anno rispetto agli altri, perché è meglio un contratto lavoro che uno clienti per la Mercedes che si sta concentrando sul proprio reparto in proprio (più altre questioni di sponsor). La Catheram ha cambio, trasmissione, sospensioni e motore come la Red Bull, ma rimane una merdaccia.
La Benetton aveva ancora un’auto progettata da un gran figo, ma avendo perso gli uomini chiave come tecnici e pilota che conoscevano il progetto diventò subito una chiavica.
Indubbio. Lo scenario cmq lo immagino così: c’è una rotta di coglioni in Stronzistan. Gli USA non entrano in conflitto diretto per tutta una serie di motivi. Chiamano l’UE e gli dicono: oh sentite, me li sbombardate voi che noi ora c’abbiamo altre rogne? Insomma, roba così la vedo sempre più probabile e quindi vedo più probabile un esercito euro coordinato. Al di là di questo, il senso del post è semplicemente l’ottuso opporsi ai lamentatori da FB, niente di più.
La risposta è: cazzo volete da noi? Ve lo smazzolate da soli il vostro problema.
Non se ci sono vincoli, trattati etc. firmati da secoli e soprattutto interessi in comune. Comunque, le mie sono solo ipotesi, non tergiversiamo per tangenti e secanti, dio accipitride.
I trattati sono di mutua e reciproca difesa, o di tutela dell’ordine.
Certamente non avrebbe senso dire di fare per conto proprio e poi sottostare ad un impegno altrui. Piuttosto si prosegue sul progetto personale comunitario.
Dio cane.
Anubi aqbar.
La configurazione dell’aereo non è la medesima per tutti i paesi, quella se la fanno da sé.
Si può discutere se sia strategicamente opportuno, ma prima bombardiamo tutti quelli che ammorbano con ‘sti F35 FB, mi sta bene.
Oh, bravo!
Beh dipende.
Non parlavo tanto di semplice configurazione ma di ricercazione e sviluppaggio (da cui poi deriva anche la configurazione).
Anche la Toro Rosso si fa il set-up da sé, ma se la Red Bull le dicesse “noi abbiamo trovato più congeniale allargare il rollbar di 660 calorie quantiche e impostare l’angolo di backgammon dell’ammortizzatore a 1.21 gigowatt”, i tecnici avrebbero indicazioni molto utili per aumentare le prestazioni.
Dato poi che la RBR finanzia direttamente essa stessa la STR per avere una squadra corse satellite, avrebbe motivo di farlo e si aspetterebbe poi di avere ulteriori indicazioni (“oh aumentando di poco a 666 va anche meglio, le gomme si consumano di meno, vanno prima in temperatura e tutto inizia a puzzare di zolfo, carne arrostita e figa mentre il motore inizia a emettere gli Slayer!”). Se però la McLaren fornisce la propria centralina elettronica unica alle altre scuderie, probabilmente non avrebbe motivo di collaborare con loro per ottimizzare la programmazione e l’affidabilità generale del sistema. Così come la Mercedes si preoccupa adesso di sviluppare e migliorare il proprio motore per la propria squadra corse, agli altri gli da semplicemente il prodotto finito senza aggiornamenti e senza test condivisi.
Dipende tutto dal tipo di partnership e dal grado con cui essa viene profusa. Si può andare dal semplice acquistare alcuni pezzi e fare tutto per conto proprio al progettare, sviluppare e testare conginutamente 50:50 l’intero mezzo, con tutti i livelli intermedi. Così come anche livelli parziali: vendo tutta la scocca, tutto il telaio e tutta la meccanica, e poi fate vobis; oppure ti cedo solo il kers e/o l’alternatore, e li sviluppiamo assieme condividendo dati, programmazioni e spese perché da solo mi si friggono e poi i miei piloti si incazzano abbestia.
Non era comunque questo il punto…
Il problema è che questi arei non sono belli per un cazzo, se non esteticamente, e sono pieni di problemi. Se l’obiettivo è di rimpiazzare macchine obsolete, almeno che non siano dei trabiccoli.
http://www.latimes.com/business/la-fi-0612-fighter-jet-testing-20130612-dto,0,4701367.htmlstory
http://www.wired.com/dangerroom/2013/03/f-35-blind-spot/
Il fatto è che, con l’esplosione di psicotici della petizione riversatisi sull’interwebs nell’ultima mezz’ora, tifo F35 anche si trattasse di frullini a energia solare.
Perché sei di legno… :-P
http://mazzetta.wordpress.com/2013/03/28/la-marina-americana-ha-un-piano-b-per-gli-f-35/
Interessante! In ogni caso, scommetto che partirebbe la petizione e l’ammorbamento di coglia stile “no al compraggio/aggiornaggio degli F18!!!111!!!”
Può darsi. Gli aerei servono, questo è sicuro. Ma non vedo perchè debbano essere dei catorci pieni di problemi, con dei costi esorbitanti e che non saranno pronti per diversi anni.
Vero. Purtuttavia, scassiamo le palle for the lulz.
http://rt.com/usa/pentagon-f35-report-combat-012/
:-P
Can del Gesù. Peccato, tutto quell’hardware così mal assortito.
Eh, ogni volta c’è sempre qualcuno che se ne esce fuori con ‘sta storia che sono aerei con troppi difetti.
Primo, chi sparge queste voci sono sempre e solo blog non specializzati nel settore che riportano ciò che è stato detto dal cugino dello zio di loro nonno che lavora alla Lockhead Martin come addetto alle pulizie.
Notate, in quegli articoli non compare neppure una volta un dato ufficiale o chessò… delle fonti che non siano fuffologi uniti.
https://www.f35.com/about <—- questo ad esempio è il sito ufficiale, contiene molti dati e vi farà esclamare "cazzo che figata!". Ovviamente i complottari risponderanno dicendo che sono dati e video manomessi, ma lo stesso posso dire io dei loro post su giornalettismo.
Inoltre ogni tecnologia ai suoi albori ha i propri difetti, il programma F-35 avrà sicuro qualche pecca e qualche pilota si lamenterà… per questo vengono fatti i test, per apportare migliorie e renderli aerei stracazzuti. Tra 5 anni avremmo una delle flotte meglio equipaggiate al mondo e sono contento che i nostri piloti non volino sugli aerei di Topolino.
Tra l’altro non è che il noleggio dei vecchi F-16 (che hanno sostituito gli F 104 Bara Volante meno di 10 anni fa) sia del tutto aggratis…
Cordialità
Attila
Io avevo sentito che la nostra aeronautica militare ha scopi ESCLUSIVAMENTE esplorativi, difatti mi pare che in Afghanistan i bombardieri non abbiano bombe, dio capretto farcito, e c’è bisogno di spendere altre centinaia di milioni di euro ad aereo per far du’ foto a delle caverne in culo al mondo? Guarda, visto il glorioso passato delle italiche forze armate, figurati che succederebbe a fare i top gun contro dei beduini che ci hanno riempito di sberle da dieci anni a questa parte. La creazione di un’esercito europeo indipendente da quello Usa? Il giorno dopo nascerebbe il califfato della Calabria Saudita.
Tra i molti altri motivi mi pare necessario elencarne un paio:
1) la componentistica è sviluppata e costruita in tutti i paesi che hanno aderito al progetto, ognuno affidando la costruzione alle aziende sul proprio territorio, creando così posti di lavoro altamente specializzati e qualificati; uscire dal progetto e smettere di spenderci denaro significa mandare a casa altra gente tra ingegneri e operai
2) per il futuro sono previsti altri interventi militari in vari merdistan e saranno organizzati come party ad invito in cui è prevista la lotteria delle spartizioni delle risorse: condizione necessaria e sufficiente per ottenere l’invito è avere un corpo militare all’avanguardia, per cui quando tutti avranno gli F35 chi non ce li ha si fa le seghe sul postal market.
Poi, oh, come ho letto in un articolo che adesso non ritrovo ci sono anche stati che non hanno esercito, tipo il Nicaragua. Infatti, che peso ha sul piano strategico globale il Nicaragua? Diteni vai ai pacifisti del no weapon e fiori nei cannoni.
“la componentistica è sviluppata e costruita in tutti i paesi che hanno aderito al progetto, ognuno affidando la costruzione alle aziende sul proprio territorio”.
Allora la massima tecnologia aeronautica che si possa sviluppare in Italia è quella per la fabbricazione di aeroplanini di carta, non mi pare il caso di spenderci 35 miliardi di euro! Non so quali componentistiche elettroniche siano sviluppate qui da noi, ma credo di essere ottimista se dicessi che è già tanto se possiamo tirar fuori una roba tipo pacman senza aiuti esteri. Realisticamente ragazzi, l’ultima volta che abbiamo fatto la voce grossa ci siamo fatti prendere a calci in culo da quegli albanesi ripuliti che sono i greci!
“per il futuro sono previsti altri interventi militari in vari merdistan e saranno organizzati come party ad invito in cui è prevista la lotteria delle spartizioni delle risorse”
Abbiamo partecipato alle missioni in Afghanistan e Iraq e non ci abbiamo guadagnato una sega, in quali altri cul de sac dobbiamo ficcarci? Francamente, esiste una statistica di teste d’asciugamano che i nostri “eroi” sono riusciti a far fuori? O il rapporto è di 10 italiani – 1 beduino? No, perché quelli che celebriamo come “eroi” alla fine è solo qualcuno che s’è fatto ammazzare prima ancora di capire dov’era il nemico.
Con i 35 milardi degli F35 possiamo riformare l’apparato statale, riducendo il cuneo fiscale per cittadini e imprese cosi’ da incentivare la crescita AH,AH,AH,AH,AH,AH,AH,AH,AH…SI COL CAZZO!! Ma compriamoli sti f35, almeno dal punto di vista patrimoniale, ci rimane qualcosa altrimenti fanno sparire pure questi…..
Sono a favore delle spese per la difesa, ma il caso-F35 e’ paradigmatico di come si possono sprecare miliardi in tecnologia nata obsoleta e buona solo per far scena nei film d’azione americani.
L’aereo e’ esteticamente brutto, i piloti lo odiano per come non si gestisce, costa uno stonfo e -soprattutto- e’ figlio di un modo di far la guerra che non c’e’ piu’. La prossima guerra si combattera’ tra droni, in cielo, semplicemente perche’ pur costando tanto gli aerei e’ infinitamente piu’ prezioso il loro pilota, che deve stare chiuso in un bunker a miglia di distanza dal conflitto.
La risposta alla tua domanda e’: gli F-35 non servono a un cazzo, punto. E sono pure bruttissimi: guarda i Sukhoi russi, o ascolta il rombo di un Eurofighter che sale a candela a tutta manetta e ti curva in un fazzoletto di cielo, e poi chiediti: ma che cazzo ci facciamo noi europei con queste carrette qua?
Sarebbe bello che queste cose le dicesse qualcuno che se intende. Non per mettere in dubbio, eh, ma mi sembra che siamo tutti commissario tecnico della nazionale.
Piuttosto: 2 anni fa quel ganzo di Sarkozy s’è fatto approvare una risoluzione ONU per difendere la popolazione libica in mezzo alla guerra civile, e per difenderla ha bombardato oleodotti che riempivano Gheddafi di soldi e aeroporti da cui partivano i suoi aerei contro i ribelli.
Risultato: rovesciato Gheddafi e nel culo dei suoi amici italiani. Sicuri che gli F35 non servano a niente?
Beh, ora senza voler male al negro -di cui e’ sempre lampante la colpa di tutto cio’ che accade nel mondo-, lavoro in un settore nel quale ogni mio collega puo’ fare se non il CT delle Frecce Tricolori almeno il meccanico. Nell’ambiente si dice da sempre che quell’aereo e’ nato vecchio e non ha senso su uno scenario di guerra moderno.
Detto cio’, e proprio perche’ fare il CT e’ IL mestiere in Italia, mi pare che Sarko-Gheddafi c’incastrino come il culo con le quaranta ore con la questione degli F35.
Cioe’: in QUELLO scenario, avere gli F35 o i Rafale (splendidi aerei, meglio l’Eurofighter ma pure il Rafale e’ splendido) non faceva alcuna differenza: di la’ c’erano aerei inferiori e, soprattutto, piloti inferiori.
Che poi Sarko’ abbia fatto la cazzata, e’ indubbio. Ma che minchia c’entrano i caccia merregani?
Droni, cosi`si legge in giro. Anche perche` un umano non regge a lungo a virate che sviluppano piu`di 6G (senza wikipedia), puo`stancarsi, etc. Un drone richiede un cambio di paradigma (tipo passare alla navigazione strumentale in caso di nebbia) ma e`piu`leggero, non bisogna avvertire la famiglia del pilota se lo abbattono, e non puo`essere preso in ostaggio.
Mi fermo qui, per rispetto allo spirito del post, e complimenti per il blogghe!
non ho voglia di addentrarmi in faticose disquisizioni tecniche, ne’ politiche ne’ tantomeno morali sull’opportunità dell’acquisto, alla fine il principale ruolo degli F35 è quello di far bruciare il culo a quelli che non li vogliono, potrebbero persino farli di cartapesta come i carri di Viareggio, l’importante è che quelli là credano che siano stati acquistati e scendano in piazza a manifestare in preda al rodimento.
Sto chiaramente parlando di un piacere del tutto egoistico, ma non si tratta solo di questo, si tratta anche per queste persone di svolgere la loro naturale funzione, quella per cui stanno al mondo, vale a dire ricettori di manganellate.
Sentite, Berserk vi batte tutti perché è l’unico che è entrato nello spirito del post, voialtri siete tutti quanti, almeno in parte, negri.
C’hai ragione, me ne torno in Africa.
10 e lode!
Eccellente!
Naturalmente il vero scopo degli F-35 e’ spargere scie chimiche che assorbano i fluydy vytaly degli italiani e li ritrasmettano a Berlusconi per trasformarlo nel Sueprbiscione, un rettiliano ben camuffato alto 180 cm col fisico da Alberto Tomba dei tempi migliori, una dotazione inguinale che umilia Peter North e l’eterna giovinezza.
…Mica siamo 4 gatti qui …conteremo pur qualcosa ! quindi : Berserker sindaco subito ! E ke kz o
Non è per ripetermi, ma oggi sulla Stampa nell’inserto della cronaca locale c’è un articolo sui preparativi alla “resistenza” agli F35 (che a quanto pare verranno assemblati a Cameri, cioè a pochi Km dal Lago Maggiore) con foto annesse: magliette M5S, magliette NOF35, bandiere di SEL, le solite facce da Francesco Guccini con le emorroidi.
Insomma per ora è solo una manifestazione a livello locale, ma se si metteranno di impegno potranno anche far impallidire la festa di San Firmino, occorrono barricate, lacrimogeni e manganelli in abbondanza.
Speriamo che in questo periodo di crisi lo spettacolo che si prepara porti un po’ di giornalisti a soggiornare sulle ridenti sponde del lago, ecco un’altra importante funzione degli F35, dare impulso al turismo.
Berserker sindaco . Subito !
grazie, grazie, sono commosso, ma temo che per ora continuerò a dire cazzate, un ruolo molto più gratificante e meno stressante, come ben sa anche Beppe Grillo