“Prima vennero a prendere Nonciclopedia,
e mi andava di tirare il culo a Vasco Rossi quindi feci il post.
Poi vennero per Wikipedia,
ma in realtà non era vero un cazzo, perché è stata Wikitalia far sciopero.
Poi vennero a prender me,
ma con spritz e patatine tutti amici come prima.”
E’ che insomma, ora ci sarebbe anche rotti il cazzo in triplice copia. L’unico vero motivo per scrivere tre stronzate in croce pure oggi è che gli accessi, il giorno di Vasco vs. Nonciclopedia, sono stati i più alti da quando questo sglobs esiste – 1323 in un giorno. Oh, per me è roba. In soldoni: Vasco è stato trollato. Wikitalia salta sul bandwagon e implicitamente ammette di essere un ricettacolo di merda mal scritta, tutt’altro che neutrale e piena di svarioni. Ahahahahah! L’assunto per cui il media collaborativo si sarebbe corretto con gli sforzi progressivi dei collaboranti liberi e bli e bla si è risolto nella solita merda, con psicolabili che vogliono imporre il proprio punto di vista recitando il loro mantra senza mai portare documentazione, nessun apporto critico, nessuna documentazione e verifica delle voci, niente di niente, nemmeno un italiano decente.
Wikipedia italiana FA SCHIFO. Eppure, la roba senza controllo e verifica solletica l’ego grazie alla democratica partecipazione dell’ignoranza, così egalitaria 2.0. Bah, chissene. Preferisco Citizendium, che non è aperto anche al maiale e sottopone gli scritti a verifiche e controlli. Guarda caso, è roba americana.
E poi, chiudano pure Vasco e Wikipedia, il numero di foto di Leanne Crow sull’interbwebs resta invariato.
E’ che insomma, ora ci si sarebbe anche rotti il cazzo in triplice copia.
Ahahaha. Ho pensato la stessa cosa. Ad ogni modo la tizia ha un ombelico spropositato, piuttosto anzichenò.
in origine c’era http://www.h2g2.com, NEGRO!
ma non ha mai spiccato veramente il volo, anzi.
La vera merda è avere accessi per il buco col vasco intorno e non per Leanne.
rdv
“Wikipedia italiana FA SCHIFO” eh? ma anche no. Tipicamente uso en.wiki perché cerco info relative all’informatica, e non ha senso cercarle in italiano quando qualsiasi standard/rfc è scritto in inglese. In generale it.wiki è fottutamente utile, anche quando in alcune pagine si riduce ad una striminzita sintesi del punto di vista di qualche admin. Anche io ho assistito “in diretta” all’intervento di amministratori ottusi: volevano mantenere come unica immagine di Hans Reiser, uxoricida creatore di un filesystem una vignetta satirica, con la scusa che toglierla sarebbe equivalso a negare il diritto di satira, senza rendersi conto che così tutta la pagina sembrava una barzelletta. Questo e migliaia di altri interventi idioti non bastano a rendere it.wiki “un ricettacolo di merda”, anche perché, se non te ne fossi accorto, NESSUNO è neutrale; in alcuni casi it.wiki riesce ad esserlo (neutrale). Ah, sempre nel caso non te ne fossi accorto, citizendium è in inglese: un po’ scarso per un paese dove gli studenti delle superiori, che hanno iniziato a fare inglese alle elementari, NON sanno un cazzo di inglese. Infine, hai fatto un bel pastone, dato che nonciclopedia protestava contro una querela mentre it.wiki contro un ddl.
Su wikitalia ho trovato discrete voci in campo matematico/fisico. Se guardi questioni storiche etc. e’ pessima ed è aperta a “si dice” e alle voci complottiste. Non esattamente il massimo della vita e soprattutto un paragone impietoso con l’edizione inglese, dove cose tipo questa non succedono. Lo so che ho fatto un bel pastone: mi sono frantumato la minchia di tutta la questione, quindi ho sparato a zero.
la banalità degli studenti di scuola superiore che non sanno l’inglese era già un trojata quando facevo il liceo io, fine anni ’90; oggi l’inglese è parlato comunemente dagli adolescenti, almeno dai frequentanti dei licei, quelli cioè a cui l’inglese e wikipedia SERVONO, e pochi cazzi.
tutti gli altri in futuro guarderanno wikipedia per puro interesse personale, non per necessità, e aquesto punto son cazzi loro se non hanno le conoscenze adeguate (fra le quali ci sono sia l’iglese che la consapevolezza di quanto un contenitore come wikipedia rischi di fornire una conoscenza solo approssimativa, “popolare”, inesatta e poco approfondita)
sono in ginocchio e ripeto il mantra “NEGRO! NEGRO!” fino alla decomposizione dei menischi
nonciclopedia cmq sucks. Wiki, bè, quella no
Vi ha fregato tutti quanti, e voi ci siete cascati:
http://www.keinpfusch.net/2011/10/la-manipolabilita-degli.html
Tutti quanti? Forse te.