
Lo so, Sarah Palin è carina ma non così tanto, questo è un photoshoppaggio. O allora?
Avere parenti stretti che sono 100% sbroc ti permette di stare aggiornate sulle stronzate del pensiero sbrocchista dal vivo, con le proprie orecchie. Bene, alla solita cena sbroc c’erano i parenti sbroc e alcuni loro amici, che avevo visto molto raramente in passato. Fra i primi sorsi di vino e antipasti, la Commensale dice, con un tono 15% divertito e 85% risentito, che un conoscente le ha detto che somiglia a Sarah Palin. Il che, a pensarci bene, è vero: la Commensale pare una versione più vecchia e meno carina della Palin. Il nome “Sarah Palin” ha, naturalmente, rabbuiato siffatto consesso.

So che pure questa è fake.
– Un po’ è vero, però…
– Tremenda!
– Rappresenta tutto quello in cui non credo e non mi riconosco.
– In un paese democratico, non dovrebbe esserci spazio per gente simile (!).
E via di sbroccaggio. Tuttavia il meglio deve ancora arrivare, cioè una parente che dice, ad un certo punto:
“Certo che dopo due anni sparano a zero sul NOSTRO OBAMA da ogni direzione… sono proprio tremendi questi americani!”
E’ interessante perché rivela il nodo gordiano che attanaglia le menti delle persone, quando si va a toccare certi argomenti (la discussione nel frattempo si sposta su altri lidi, tanto ormai lo sbroccametro si è rotto). Perché, tanto per iniziare, un presidente di un’altra nazione non è il tuo presidente nemmeno per il cazzo. In secondo luogo, il complesso del paragone con l’estero è così forte che Freud ci avrebbe potuto tirar fuori qualche altra bislacca teoria – non so, il saltapicchio di Anacreonte, il deretano di Agamennone, i pantaloni alla zuava di Aiace Telamonio, insomma s’è capito.

Ma questa no. Chissà che bòno il caribù, e tutti invece a rompere il cazzo perché ha sparato a 'sto caribù. Ha ma fatto bene.
In USA hanno votato Obama sulla spinta di un desiderio di risollevamento e cambiamento. Obama ha vinto, ma poi stringi stringi ha potuto fare poco e niente grazie ad un parlamento ostile che passava le proposte solo dopo cospicue mutilazioni che le trasformavano in un contentino. Tante belle parole che si sono infrante sulla merda. Di conseguenza, gli americani hanno fatto capire il loro scontento alle midterm. Il che è perfettamente normale: il partito ti delude, sposti la preferenza all’altro, mandi un chiaro segnale di scontentezza e sfiducia a fronte di risultati inesistenti. Fermo restando che la matassa era ingarbugliata mille casini economia guerre etc., viene da pensare che un uomo di maggiore esperienza, con una certa dose di potere personale e un passato di militare (parlo di John McCain) avrebbe probabilmente fatto meglio. Naturalmente, questo non si può dire. Non in America, ma in Italia: perché l’America va bene a corrente alterna per gli sbroc, ovvero quando c’è un governo democratico. Allora le guerre diventano missioni di pace e non bisogna ostacolare il libero mercato e guarda come sono bravi che criticano aspramente il loro governo ewwywa Michael Moore altro che da noi, mentre durante i governi repubblicani gli USA sono guerrafondai e avidi capitalisti affamatori del terzo mondo e come si permettono a criticare il presidente che stronzi cattivi.

Con Ted! TED!!!!
Credo che sarebbe molto divertente porre sotto gli occhi di queste persone che, in generale, Nixon e Kissinger furono politici molto più abili dei fratelli Kennedy. Ma non sia mai. Anche se non ci fosse stato lo scandalo del Watergate, Nixon era comunque repubblicano! E sulla stessa definizione dei termini “repubblicano” e “democratico” questa gente non capisce un cazzo, visto che fa un’equazione “dx” e “sx” totalmente campata in aria e lontanissima dalla realtà. Se infatti volessero un’America che si occupa dei cazzi propri, non interviene di qua e di là etc., dovrebbero sperare in una vittoria continuativa di una corrente libertarian – concetto del tutto sconosciuto da queste parti, a fini analysti e raffynati commentatori, e che tuttavia si posiziona storicamente fra i repubblicani, che come i democratici al loro interno ospitano numerose fazioni e linee di pensiero, e quindi non sono monoblocchi etichettabili come bene-male per riflesso pavloviano.

Concludiamo con Sarah Palin e un bel salmone, che spero e immagino abbia pescato lei.
Per riassumere: Sarah Palin è un personaggio grottesco e impresentabile (ma ormai appena la vedo penso al riff di Cat Scratch Fever e mi gaso) che ha affossato la campagna di McCain e ottiene consensi solo fra una frangia di sciroccati dei Tea Parties e ha fatto un reality in cui ad un certo punto ammazza un caribù in una battuta di caccia (EPIC WIN). Sarah Palin et similia sono uno dei tanti rivoli dei (rrrrrumble!) repubblicani. Fra questi, c’è Ron Paul che, qualora eletto e seguito da altre presidenze sulla stessa linea, darebbe la svolta che molti auspicano.
Un anziano liberal conservative con molte più risposte di un giovane e moderno liberal democrat ai problemi del 2011: vallo a spiegare agli sbroc…
oh! finalmente qualcuno che solleva il problema dei parenti stretti sbroc!!!
Fra l’altro, molti resterebbero di stucco ad apprendere che, ai tempi di Lincoln (che anche su di lui, ce ne sarebbe delle belle: consiglio il ciclo di romanzi storici di Gore Vidal,) gli abolizionisti della schiavitù erano i repubblicani, non i democratici?
Ahahaha, spettacolo, non lo sapevo!
Lincoln era repubblicano!
Tra l’altro i democratici sostenevano il KKK.
Ovviamente parliamo di altri tempi e altre visioni del mondo, nessun legame col presente, però la cosa è ironica quantomeno
Nel ciclo storico di Gore Vidal, includerei Caligola, che ci ha dato l’unico pornazzo della storia stipato di premi Oscar (Helen Mirren, Peter O’Toole, Malcom McDowell, John Gielgud, oltre a quella gnoccolona per pedofili di TA Savoy… però bisogna procurarsi la versione integrale.
Solo perché hai citato Ted Nugent, questo post si becca 5/5 stelle!!!! :D
guarda, ci sono rimasto meno male quando ho scoperto che non esisteva Babbo Natale, piuttosto che a leggere le didascalie delle tue foto, le prime due in particolare. Non che non lo sapessi, ma almeno per quei 5 minuti di lettura mi illudevo beotamente: te no invece, a sottolineare …. squallido real politikista!
Devo farlo per evitare i rompiballe del tipo “guarda che le prime due foto sono photoshoppate ahaha pirla!”
E ti lamenti? Io ho parecchi parenti che probabilmente non sanno neanche chi cazzo è la Palin, ma pur essendo ignoranti come gibboni sono sbroc comunque, e del tipo più noioso ed irritante.
Il grande Ted non essendo drogato è forse la rockstar più anticonformista della storia, anche se (e questo è molto meno anticonformista) ha in comune con la Sarah alcune gravi deficenze cerebrali, ma chissenefrega di fronte a tanta maestria.
la Sarah invece compensa tali deficenze con quel poderoso davanzale, e non so se è meglio ascoltare i due dischi di Double live Gonzo o osservare i due meloni, forse la cosa migliore è fare le due cose contemporaneamente.
P.S.
Una domanda: quali sono i tag per postare i video? (se è concesso)
“forse la cosa migliore è fare le due cose contemporaneamente.” Penso anch’io!
Riguardo ai video, credo basti linkare il filmato da youtube e poi ci pensa WordPress a incorporarlo.
grazie, allora provo, e parlando di ribaltamento dei luoghi comuni…
Ahahaha, e poi coi System Of A Down ancora di più!
innanzitutto Obama è stato votato solo perchè lui è negro e Bush no: marketing.
poi io c’ho i parenti che nel 90% dei casi hanno giusto la licenza media e questo ha salvato le mie capacità cognitive da qualsiasi prossimità con la mentalità sbroccotronica dalla tenera alla maggiore età, solo mia madre si concede la visione di qualche programma contro-cvltvrale la sera ma solo per addormentarsi. appunto la maggior parte dei parenti è in grado di riconoscere Obama solo ed esclusivamente in quanto negro; guardaunpò l’iNNioranza che bene fa alle synapsi!
e poi anch’io voglio mangiare il caribù e altri animaloni da carne rossa.
sul fatto che già dopo 6 mesi dalla salita di Obama la potere un’americana in vacanza qui mi disse “we all expect hi, to be shoot like Kennedy” non ho molta voglia di discutere: è self explaining.
cmq Barak mi è personalmente molto ma molto simpatico, buono per un canale youtube dedicato che seguirei quotidianamente ma poi basta.
ma si possono rieditare i commenti o bisogna tenerli infarciti di cazzate così come sono???
Ma te un dicesti che McCain era superato abbestia? Che mi fai, un po’ di revisionismo storico e che era meglio Obama Bin Laden? (beninteso, m’importanasega)
Cmq la Palin è parecchio MILF.
Era superato a livello mediatico. Era il politico vecchio stampo, mentre Obama ha puntato molto sul presentarsi in maniera nuova (attraverso un uso intensivo dei media nuovi) proprio per incarnare al meglio il concetto di “rinnovamento” accentuare la distanza con l’anziano rivale. In questo senso McCain era superato, e destinato a perdere. Ciò non toglie che, molto probabilmente, un suo governo sarebbe stato migliore.
Beh, ai tempi mi parve chiaro che i repubblicani candidandolo puntassero semplicemente a perdere con onore, sapendosi in tremendo ribasso con l’insofferenza crescente per i neocon… tant’è che adesso lavorano sodo per toglierseli dal cazzo. Mi sa che alla prossima vincono duro.
Ok. Comunque questa è lei da giovine:

Come dici tu, è proprio dura da far digerire a molti che dx e sx italiane non corrispondono ai democratici e repubblicani statunitensi.
Ma sono qui per rompere le palle con un mega offtopic.
Nel vecchio blog c’era una specie di banner a scorrimento intitolato “per sgrezzare i vostri cerebri” in cui consigliavi alcune letture. C’erano cose che conoscevo tipo Hofstadter e altre che non conoscevo tipo (sì, uccidetemi) Heinlein. Che altro c’era? Perché stavo pensando di sgrezzarmi un po’ quando ho tempo, e dopo tutto questo è il blog grazie al quale ascolto i Mastodon, magari anche tra la roba che leggi c’è qualcosa che mi piace.
Per quel poco che mi conosco (vado a mente, visto che pur potendo accedere al vecchio blog ho cmq distrutto inavvertitamente il vecchio template): John Brunner, Mark Twain, Raymond Chandler, George RR Martin, Fritz Leiber, Jack Vance, Alfred Bester, Dashiel Hammett, James Ellroy, Neal Stephenson, Vernor Vinge, Tom Wolfe, Michael Moorcock, Thomas Pynchon, Joseph Heller, Charles Sander Peirce, Douglas Adams, Arthur C. Clarke, Herman Melville, Robert Schekley, Roger Zelazny, Robert Silverberg… Sicuramente ho scazzato qualcosa, fatto qualche sosituzione involontaria etc., pazienza. :) Ieri m’è arrivato Live At The Aragon dei Mastodon, tra l’altro.
Perfietto, così ogni tanto vengo a rivedermi questa lista. Inizierò da Vernor Vinge, “l’universo incostante”. L’ho scaricato perché altrimenti sembra irreperibile anche su amazon.
il caribbu’ e’ buonissimo.Mi avevano invitato ad andare a cacciarlo alcuni snow monkeys , ahem, Inuit, ma poi non se ne fece nulla…ci tenevo tanto ad imparare le tecniche di scuoiamento e macellaziun ,dammit!
Alle parole “il NOSTRO Obama” sono morto.
beh, insomma, un po’ è comprensibile, dopo una serie di inchiappettate lunga così, uno che vince lo devono trovare ed arruolare, giusto per tenere a bada i problemi nervosi e la depressione, e a meno che non ti accontenti di un modesto Vendolone l’unica è cercare all’estero.
D’altronde è sempre così, in mancanza di meglio ti devi arrangiare con qualcos’altro, come accade in prigione, per esempio, o sulle zattere alla deriva…
Certo che il nostro Obama che non riesce a risanare i conti pubblici meriterebbe una strigliatina, io una telefonata gliela farei, che se non si dà una mossa alla prossima partitella di basket gli tiro la palla negli zebedei.
Ma nemmeno per il cazzo… Io sono di sinistra da tutta la vita, ma non me lo sogno di striscio di ammirare ed agnognare ad Obama, Clinton, o chi per loro.
C’è una sola spiegazione per simili comportamenti: mongolaggine.