Ovvero: una serie di riflessioni nate giustapponendo termini in maniera piuttosto casuale, seguendo la logica inoppugnabile che la frase suonava bene e tanto valeva consegnarla all’interwebs per il diletto degli stolti (voi, neanche a specificarlo).
Un giorno o l’altro ti capiterà un nipote negro. Quel giorno, offrigli un negroni. Quell’altro, un black russian.
Sono preoccupato. Ma non per l’economia o la decadenza, che mi diverte molto. No. Per i Motörhead. Sull’ultimo numero di Rolling Stone sono disco del mese e la recensione, per 3/4, parla delle mamme con le magliette dei Ramones che sono trendy e dice diocane, non è che poi succederà anche ai Motörhead quando Lemmy schioppa, e tra l’altro il loro nuovo disco è il primo di loro che non mi fa schifo? Certo, purtroppo succederà, visto che se i Motörhead sono disco del mese su Rolling Stronz, vuol dire che ormai la coolness prefabbricata li ha raggiunti. Chiaro, tutti questi endorsement sono merda di giaguaro, confronto alla partnership con Triple H: quella sì che è roba. Ma risale a prima, quindi non vale.
Dice il primo maggio viene fatto sento Papavoitìla. Oppure beato, non so se c’è differenza, comunque cambia poco lo stesso. Come miracolo (essenziale per essere santi, altrimenti san fare tutti), avrebbe guarito una suora affetta da Parkinson. E l’avrebbe guarita dal Parkinson stesso, non dal raffreddore, altrimenti sai che sforzo. Allora, la domanda è: ma Papavoitìla allora nel tempo libero si dedicava alle staminali ed era diventato più bravo di tutti i medici del mondo? E impediva la ricerca delle staminali così lui avrebbe potuto gabellare i suoi risultati come miracolo per poi essere beato? Ma lo sai che non fa una grinza? Uhm, lasciatemelo dire, sono un genio.
Ieri ho visto un abominevole manifesto in un negozio di dischi. Talmente orendo (con una sola ere) che non voglio postarlo qui, altrimenti si formatta il server che ospita WordPress e vengo ricercato peggio di Assange. Insomma, tale manifesto pubblicizzava il nuovo disco di (scusate il termine) Phil Collins. C’è una foto di colui da bambino con le bacchette in mano, e a quanto pare si tratta di un disco di classici del soul Motown anni ’60. Mi viene il vomito solo all’idea di sentire Phil Nerchins fare scempio di quella grande grande musica.
Sono italiano e il presidente del consiglio Silvio Berlusconi non sta parlando in mio nome. Ma non ti montare la testa, neppure tu.
Ci mancava una femmina prosperosa & discinta, arrivati a questo punto.
Mi piacciono molto le storie & le narrazioni. Da sempre, e in qualunque formato – beh quasi, l’opera lirica e i concept album, in linea di massima, mi fanno cagare. Dovessi tirare le somme della qualità della narrazione negli ultimi anni, direi che il cinema è quello che ci ha perso di più, il libro ha mantenuto il suo livello, i videogiochi e le serie tv hanno avuto un’impennata clamorosa e hanno preso a calci in culo il grande schermo. Davvero. Non è che me ne rammarichi, eh – prendo solo atto della situazione e mi godo quel che di bello esce. Il cinema è in fase di stallo e magari si rigenererà più avanti, o forse no, ma insomma m’importa una sega.
I Black Country Communion di Glenn Hughes e Joe Bonamassa mi paiono piuttosto carini ma niente di che, alla fine. C’è di meglio e con nomi meno altisonanti di mezzo. Ma questo è en passant. Piuttosto, vorrei che la gente smettesse di parlare di Eric Clapton, Jimmy Page, Eric Burdon e Jeff Beck come dei più grandi guitarristi rock blues bianchi viventi. Billy Gibbons ci spacca il culo a tutti e quattro e, com’è noto, non mi invento un cazzo.
C’è gente che ha scoperto la parola data mining e ha più o meno grossolanamente intuito in maniera primitiva e rudimentale cosa significhi. Da lì a Facebook controlla tutta la nostra vita moriremo tutti!!!11!!1! il passo, purtroppo, è breve.
Buonanotte, me le sono rotte.
no, scusa, non ho neanche finito di leggere il post perche’ mi urgeva dire che non si dice papavoitila, e’ una mancanza di rispetto! grave! si dice: BOITIUA! dio pinocchio!
Voglio SUBITO i nomi della penultima, terzultima e quartultima.
SUBITO.
Scattare, hop!
Penultima: Christina Hendricks.
Terzultima: Leanne Crow.
Quartultima: non lo so neanch’io.
Leanne è veramente tanta robina.
“Dice il primo maggio viene fatto sento Papavoitìla. Oppure beato, non so se c’è differenza, comunque cambia poco lo stesso. Come miracolo (essenziale per essere santi, altrimenti san fare tutti), avrebbe guarito una suora affetta da Parkinson. E l’avrebbe guarita dal Parkinson stesso, non dal raffreddore, altrimenti sai che sforzo. Allora, la domanda è: ma Papavoitìla allora nel tempo libero si dedicava alle staminali ed era diventato più bravo di tutti i medici del mondo? E impediva la ricerca delle staminali così lui avrebbe potuto gabellare i suoi risultati come miracolo per poi essere beato? Ma lo sai che non fa una grinza?”
Peraltro Voitiua aveva anche lui il Parkinson. Avrebbe potuto miracolare se stesso. Rimanendo più anni in vita – in condizioni migliori – poi avrebbe avuto il tempo sufficiente per guarire dal Parkinson un sacco di persone in più e non solo una sola misera suora. E’ beato per averne guarita una invece di un millllione.
Ah, non c’entra nulla – ma tanto è un post miscellanea – ma ArchAndroid di Janelle Monàe mi piace parecchio
Mi sa che GP2 non avrebbe potuto guarirsi.
I miracoli devono essere come i riti vodoo: non funzionano su chi li pratica. Altrimenti Padre Pio si sarebbe guarito le stimmate.
Del resto credere nei miracoli, nei filtri magici, nelle premonizioni e quant’altro non può prescidere dal fatto che non debba essere possibile applicarli a se stessi. Se così non fosse tutti i santi dovrebbero essere sani, tutti i veggenti ricchi e tutte le fattucchiere piene di cazzi.
hai ragione su papauoitilua ma, insomma, non tieni conto che…
Christina Hendricks
capito?
ps. l’ultima chi è?
Erica Elfwencrona.
Erica Elfwencrona
ha il nome di una con una tempistica media di scopata pari alle 36 ore
Mah, da appassionato di VG considero i medesimi ancora molto acerbi sotto il profilo narrativo (è migliorata molto la messa in scena, ma se parliamo di scrittura le cose migliori le ho viste negli anni ’90…).
Concordo sul resto; il cinema (quello occidentale almeno) è in crisi sparata, le serie continuano a piacermi solo in rari casi (più che altro perché tendono ancora all’ipertrofia, al perdersi per strada e alla sopravvalutazione del feedback del pubblico in corso d’opera) ma sono incomparabilmente superiori alle fetenzìe degli anni ’80, che quando le rivedo mi chiedo che mi passasse per la testa per seguirne interi episodi.
Possono essere acerbi ma sono molto progrediti. Hanno segnato una crescita, mentre il cinema si è impantanato in un campo di stasi. Le serie secondo me sono clamorose (proprio perché si può pensare a sviluppare la storia a lungo termine), e delle vecchie serie anni ’80 le uniche belle sono Miami Vice e Magnum PI, il resto è merda pressata.
Tranne Manimal, naturalmente…
Sono allibito da tanta empietà!
pregherò affinchè lo spirito divino et anche di grappa et anche derivante dalla fermentazione del malto, cali come salvifico viatico di sopra il tuo capo di pecatore.
Avanti incamminiamoci in fila longobarda!!
Avanti!!!
Hai scritto Data Mining… adesso il blog imploderà trascinandoci tutti in un gorgo di magma…
Cordialità
Attila
Non ho capito molto di quello che hai scritto, dopo che hai messo su quella quaterna di fighe, ho avuto un erezione che per poco non mi stroncava.
Dè! Ma sai che, senza che sembri una bestemmia, l’ultimo dei Motorhead mi è passato via senza arte nè parte, eccezzion fatta per alcune mirabili tracce (fra queste, su tutte, Born to lose e Brotherhood of man). È chiaro che è un parere assolutamente personale e assogettabile ad una sonora pernacchia con tanto di mandata a fare in culo, ma credo che sia dovuto anche al fatto che nelle stesso periodo era uscito Bad Juju dei Manges (punk rock band di La Spezia), album che mi ha convinto molto più di The Wörld is Yours (è anche un consiglio ad ascoltarlo, magari non ti piace, ma almeno hai idea di che sto parlando).
Me li cerco, grazie del segnalaggio!
Giusto per dare il là ed iniziare a capire chi sono…
Video della title track (con presentazione dell’album prima e dopo)
In alternativa, se non hai voglia di stare a sentire le persone che parlano prima della canzone vera e propria, la versione solo audio
In realtà tutti i complotti dei complottisti sono frutto di un complotto superiore magistrale dei capi del mondo complottisti che voglio che la gggente si appassioni ai complotti così sono distratti dai problemi veri del mondo, tipo quanto gli tira Abberlusconi oppure se Obama ha i capelli bianchi o no.
Io ho capito tutto, io.
La Hendricks ha stile a pacchi, ma ai Golden Globe aveva un’acconciatura di merda. Non occorre specificare che l’acconciatura è l’ultima cosa che si guarda di lei.
Parliamo di cose serie: da oggi non è più necessario chiedere a I&I chi sia la gnocca di figura XYZ grazie a TinyEye.
Basta copiaincollare e…
http://www.tineye.com/search/8e7b5affa68ec35b50329ef1c6e198a4201ddeb6/
E l’interwebs trionfa!
centra un cazzo, ma credo ti piacerà!
http://www.alcowebizer.com/
Tanto per farti fare due risate:
– un noto sinistrorso che commenta il mio blog, e che ho su faccialibro, ha postato tutto indignato un link di beppegrillo che dice che coso, li’, cuffaro non farà neanche un anno di galera;
– poi ha postato dicendo che travaglio ha detto no, non c’è l’indulto per cui in galera non va.
Appena gli ho detto “o cacchio, queste due Fonti della Verità Incontrovertibile si sono contraddette, che facciamo?” è giustamente esploso e mi ha insultato.
Adoro questo paese.
sa30a
Fantastico! Credo sia successo perché, da qualche parte, qualcuno ha diviso per zero! :)
No ecco, non ho un Cazzo da commentare. Ma ci sono le tette, ergo ho l’obbligo morale di lasciare un segno.
Addio addio e grazie di tutto il pesce!