La stampa mi fa notare che sei ghei

Che stramaledetta rottura di minchia questa storia delle puttane di Abberlusconi, pur facendo il possibile per fregarmene se ne sente parlare ovunque, dunque è un motivo più che sufficiente per parlare daltro. Però centrano sempre la stampa e linformazione, e centra pure un altro argomento che sinora non ho mai sfiorato (credo), cioè la Grisi e il Creditsz Crunchs. Non mi lancio in analisi economiche, non ci capisco un cazzo, e quando lo farò sarà segno che mi sono comprato questo libro. Capito, musi gialli? Bene. Ora arriviamo alla Crisi della Stampa Economica, che poi è una spiegazione di una certa dinamica di come vanno le cose, almeno certe cose e come le ho capite io.

Per cominciare è duopo introdurre i protagonisti del discorso che sono:

– la Stampa Internazionale;
– gli Istituti Finanziari;
– i Paesi Lontani.

Ora, essenzialmente, succede una cosa. Gli Istituti Finanziari fanno i loro trabagài e le loro magie investendo soldi in numerini per ottenere altri soldi, un po come gli gnomi delle mutande di "South Park". Da quel che sono riuscito, con sforzi erculei, a capire, questi delinguenti investono in varie cose (materie prime, materie superflue, mercato azionario, minerario, valutario, agricolo etc etc) e trafficano in derivati di queste stesse cose. Ci sono quelle istituzioni tipo gli hedge funds che fanno briscole pazzesche, robe che ai casinò di Las Vegas o di Montecarlo sono dei dilettanti. Ora, se questi tizi guadagnassero/si bruciassero i loro soldi e fine, beh, chi se ne frega, giusto? Il problema è limpatto sulla realtà circostante.

EseNpio 1:
Il Baraondi e lUmbimbi sono due nazioni confinanti. Un bel giorno, in seguito a motivi di cui ora cimporta una bella sega, i due vanno in belligeranza, e diciamo che il Baraondi minacci ritorsioni anche pese. Mettiamo che lUmbimbi avesse aziende di trappole per nani quotate nelle borse di tutto il mondo che riuscivano a dar lavoro ad un sacco di gente e insomma a far campare sta nazione. Ora che la nazione è minacciata, succede che si fermano gli investimenti, visto che magari il Baraondi è noto per essere abitato da teste calde che spaccano! Da qui una serie di ricadute bestiali: niente più investimenti esteri, nessuna vendita di tytolidistato, crollo, economia a picco, pezzenza diffusa. Un casino, per lUmbimbi.

Visto? Lazione congiunta di stampa e istituti finanziari può produrre catastrofi di questo tipo.  E pure da situazioni più soft possono succedere casini gravi.

EseNpio 2:
Il Baraondi è quasi monopolista di merdanio, un minerale troppo ganzo. Ora succede che in Baraondi cé una piccola epidemia di murenaria, una forma virulenta di raffreddore che si piglia dalle murene. Dovrebbe interessare a pochi, ma larticolo finisce sulla stampa internazionale che ingigantisce e ingigantisce finché il Baraondi non viene presentato come paese a grave rischio epidemia sanità sbroc sbroc, quindi tutta la gente è a letto per la murenaria, quindi si estrarrà poco merdanio, quindi futures del merdanio in crollo, quindi investimenti nel Baraondi, quindi disoccupazioni sfighe carestie merda nel Baraondi.

A volte ci può essere un rapporto diretto fra le due cose, tipo quando listituto finanziario possiede il tal giornale che indirizza certe notizie per certi fini, altre volte può essere semplicemente frutto del caso, fatto sta che davvero qui si vede la messa in pratica della vulgata delleffetto farfalla enunziato come "una scureggia di dromedario in Afghanistan causa la fine della Sagra della Bruschetta a Quiesa", o qualcosa di simile. E dunque, il ritratto più verosimile del Grande Burattinaio non è quello che amano dipingere gli sciroccati, cioè un uomo in completo scuro con i denti da vampiro che tutto vede tutto sa e tutto controlla sbroc sbroc, ma piuttosto un gruppo di broker che coi loro giochi dazzardo fanno casini a distanza senza neppure badarci – tutto per loro si riduce a numeri e indici e percentuali e cazzabubbole così. Un po come il Signore dellUniverso dipinto da Douglas Adams.

A margine:

1) I vari Gruppi Bilderberg  (v. qui) e robe simili, dove i governanti si riunirebbero lontano da stampe, stampine e stampette, non sono il ritrovo della SPECTRE nè il Country Club degli Illuminati. Sono meeting lontani da stampe, stampine e stampette perché far conoscere in anticipo le decisioni politiche le rende subito oggetto di speculazione da parte di hedge funds e cazzi vari, e quindi inutili. Viceversa nei vari G8 si invita la stampa, si fanno i brindisi e i sorrisi e tutte le scenette del cazzo, e sostanzialmente non si decide niente.

2) il Credit Crunch è avvenuto a causa di una catena di scommesso di hedge funds andati a rotoli, in pratica erano stati emessi derivati che poi non hanno trovato corrispondenza monetaria. I titoli tossici sono quelli che in sostanza non valgono un cazzo, ed è un casino capire bene dove siano finiti. Leffetto valanga sè visto. Ora qualcuno potrebbe dire: ma perché non hanno stampato subito i soldi mancanti? Perché non è così che funziona, nonostante il coglione signoraggista lì accanto schiumi rabbiosamente il contrario. Anzi, più signoraggio (= più tassazione sullemissione dei titoli) avrebbe molto probabilmente impedito, o frenato almeno, il Crunch. Ganzo, vero?

3) la Federal Reserve non è di proprietà degli ebrei Rothschild sbroc sbroc.

Poi magari ho sbagliato tutto, però ora ho voglia di andarmene a guardare Battlestar Galactica, quindi ciao. <!– –>