Archive for settembre, 2009


Declinazioni della merdità

Vediamo un po di chiarici le idee. Roman Polanski è un grande regista, lautore di pellicole capolavoro come "Linquilino Del Terzo Piano", "Rosemarys Baby", "Chinatown", "Il Pianista" (cito i primi che mi vengono in mente e che considero grandissimi). Non cè dubbio a riguardo, e nemmeno riguardo a quel peccatuccio veniale che si concesse una trentina danni fa, quando drogò una tredicenne al fine di piallarglielo in culo. Polanski ammise la sua colpa ma dal momento che non aveva alcuna intenzione di scontarla, fece le valigie e abbandonò gli Stati Uniti in tempo zero, per rifugiarsi nella ridente nazione progressista che da sempre offre asilo politico senza estradizione a criminali, assassini, terroristi e gente che bara a Monopoli, cioé la Francia. Dal 1979 Polanski non esce dalla Francia, nè rimette piede su suolo americano, dovè ricercato. Si concede al massimo gite o gitarelle nei posti che non hanno patti di estradizione verso gli USA. Fatto sta che laltro giorno, previo accordo fra polizia svizzera e ambasciata USA, Polanski viene preso al Festival di Zurigo e sbattuto in cella.

Ora, cosa succede? Semplice: il mondo radical-art-sbroc-chic si è indignato. Cè già lappello per liberarlo, pure su Facebook. Firmatari dellappello internazionale sono teste di minchia assortite: Costa-Gavras, Wong Kar-Wai, Fanny Ardant, Ettore Scola, Marco Bellocchio, Giuseppe Tornatore, Monica Bellucci, Abderrahmane Sissako, Tony Gatlif, Pierre Jolivet, Jean-Jacques Beineix, Paolo Sorrentino, Michele Placido, Barbet Schroeder, Gilles Jacob, e Bertrand Tavernier (cito Nipresa del buon Scott). Sono indignati, parbleau! Uno ha drogato e stuprato una tredicenne, e vogliono pure metterlo al gabbio! Ma come si permettono! "E inammissibile che una manifestazione culturale internazionale che rende omaggio a uno dei più grandi cineasti contemporanei possa trasformarsi in un trabocchetto della polizia"! Addirittura!

Ci sono un paio spassose considerazioni da fare, a riguardo. La prima è che se volete rapinare, uccidere e devastare, vi conviene farlo e poi scappare in qualche banlieu, e poi pubblicare almeno un paio di racconti: diverrete artisti ingiustamente perseguitati, e la Francia farà di tutto per tutelarvi. Strano che Cesare Battisti non abbia mai scritto soggetti per Polanski, tra laltro. Magari era impegnato a giocare a carte con Toni Negri. La seconda è lormai onnipresente distorsione ideologica di qualsiasi fatto, pur di ottenere una non meglio specificata patente di nobiltà.

Schemetto Scemetto
  Polanski Abberlusconi
Reati commessi Stupro di minorenne Corruzione, evasione, collusione etc etc.
Ci vorrebbe la galera
Evitata con Fuga allestero Leggi ad personam
Giustizia No
Lintellighenzia dice Vergogna, buuh Vergogna, buuh!

Ecco, no dicevo: comè che quando la giustizia fa finalmente il suo corso, come nel caso di Polanski, allintellighenzia sbroccotronic non va bene? Perché così, a naso, i firmatari italiani della famosa petizione sono persone che giustamente sincazzano per i provvedimenti attuati da Abberlusconi al fine di evitarsi la giusta galera – quella che invece si prepara ad accogliere Polanski. <!– –>

Langolo della mutilazione

Ho sempre considerato Vasco Rossi una merda, e non intendo affatto cambiare idea su di lui. Ma intendo stabilire un criterio rigoroso per ordinare in ordine crescente/decrescente di merdità la musica, e proprio Vasco Rossi, con la sua scelta di pubblicare come singolo una cover di "Creep" dei Radiohead, si presta alluopo.

Definizioni:

NomeDelGruppo
= { {ComponenteDelGruppo1, ComponenteDelGruppo2…ComponenteDelGruppoN}, {Album1,..,AlbumM} }

Album = {canzone1,…,canzoneZ}

N, M, Z sono maggiori di 0.

Il simbolo ">" indica la relazione "spacca il culo a".

Gruppo1 > Gruppo2 quando:

– Per ogni x di ComponentiDi1 e per ogni y di ComponentiDi2, x > y.
– Per ogni x di AlbumDi1 e per ogni y di AlbumDi2, x > y.

Per ogni album naturalmente deve valere poi la stessa cosa canzone per canzone.

Assiomi:

– Judas Priest  > Radiohead
– Judas Priest  > Vasco Rossi
– Motörhead > Radiohead

Motörhead >Vasco Rossi

A partire da questa teoria elementare e di ovvia purezza cristallina, vogliamo stabilire chi sia più merda fra Vasco e i Radiohead. E ci vengono in aiuto niente meno che le cover, volontarie o meno. Dico così perché non tutti sanno un paio di brani del Blasco sono, in sostanza, cover truffaldine di Judas Priest e Motörhead. Nel primo caso, "Dimentichiamoci Questa Città" che è una goffa parafrasi di "Living After Midnight", uscita lanno prima; nel secondo, "Gli Spari Sopra" è una cover degli An Emotional Fish che nella versione di Vasco pare "Ace Of Spades" narcotizzata. E ovvio che:

– "Living After Midnight"  > "Dimentichiamoci Questa Città"
– "Ace Of Spades"  > "Gli Spari Sopra"

Questi due teoremi discendono in maniera chiara e tonda da quelli sopra. Adesso veniamo al caso odierno, il pezzo dei Radiohead ("Creep") e la cover made in Blasco ("Ad Ogni Costo"). Allora, che entrambe siano cataste di merda è talmente ovvio che non cè bisogno di commentare. Accade però che sostituendo il lamento piagucolemoghei di Thom Yorke col raglio afono di Blasco, "Ad Ogni Costo" è sempre merda, ma puzza un po meno. Perciò:

– "Ad Ogni Costo"  > "Creep"

Arrivati qui, bisognerebbe prendere in considerazione tutte le carriere dei due merda e impegnarsi in unanalisi approfondita che francamente non cho voglia. Però, per dire, "Gli Spari Sopra" è facilmente meglio di "Kid A" e "Amnesiac" (compreso tutto quello che cé dentro), mentre "Dimentichiamoci Questa Città" non ha grossi problemi a fare a fette i vari "Ok Computer" e tutte quelle altre cagate. Poi porca troja, volete mettere Tony Levin, Terry Bozzio o Stef Burns con quei cretinetti vegan che suonano nei Radioghei? No, spero. E così, abbiamo scientificamente e senza ombra alcuna di dubbio dimostrato che

Vasco Rossi spacca il culo ai Radiohead

Questo non assolve Vasco dalle sue colpe (esistere, aver inciso dischi, rompere i coglioni al prossimo); semplicemente, amplifica quelle dei Radiohead.

E poi volevo aggiungere che ci sono un paio di ottimi motivi perché pure Laura Pausini finisca in questo post.

Nessuno di questi due motivi ha a che fare con la musica, però. <!– –>

Chiediamo lumi

Oh, Simone, diocane, dicevo, sai quella storia lì di Santoro che non cè Annozero a Travaglio (o viceversa), no? Ecco, quella lì. Ma insomma, secondo te?

Figurati! <!– –>

Recensioni preventive


Muse 
The Resistance

(Warner, 2009)

Giudizio sintetico:

<!– –>

Post per incrementare le visite

Mike Bongiorno.

Mike Bongiorno.

Mike Bongiorno.

Mike Bongiorno.

Mike Bongiorno.
Eh insomma, no, ecco, a me mera anche simpatico Mike Bongiorno Mike Bongiorno, che poi è morto. <!– –>

Allarme! Deriva! Satanismo!

Ecco la definizione di "querela" stando al dizionario De Mauro:

"atto con cui la persona che si ritiene offesa da un reato non perseguibile d’ufficio, sporge denuncia all’autorità competente perché questa intraprenda azione penale contro il presunto offensore: sporgere, presentare, proporre q. contro qcn., dare q. a qcn., ritirare la q.; q. per diffamazione, per ingiurie"

Si tratta dunque di un procedimento civile con cui una persona che si ritenga offesa espone denuncia presso un tribunale affinché un giudice, in base alle leggi vigenti, riconosca o meno il reato e agisca di conseguenza. E un procedimento del tutto normale che si svolge secondo le regole dellattuale società democratica. Non si tratta di un atto violento, di una prevaricazione, o di qualcosa del genere, visto che si fa nel rispetto delle leggi.

Ora, perché perdere tempo con queste banalità? Comé ovvio, per ridere dei furries sbroccanti che firmano appelli, petizioni e contropetizioni perché Abberlusconi ha querelato un paio di giornali che da un paio di mesi gli stanno addosso. Lerrore grosso fatto da LUnità, Repubblica e compagnia è stato uno, ed è stato il peggiore: grandinate di illazioni aggratisse. E divertente tutto ciò: una persona querela dei giornali che lo attaccano per due mesi buoni ed è fascista. Ma il procedimento della querela è previsto dalla legge, come sé visto poco sopra,  e il querelatore è il cittadino Abberlustoni che chiede ad un giudice (una terza parte neutrale) di controllare, leggi alla mano, se sia possibile perseguire legalmente detti quotidiani. Se il giudice gli dirà di no, non succederà niente. Se il giudice gli dirà di sì, i giornali sganceranno il dovuto, visto che alle loro spalle cé una struttura tale da permetterglielo.

Ora, guardandoci un po indietro, la vera merda fascista, comera Mussolini, mica querelava: chiudeva dal giorno alla notte i giornali in nome dei poteri conferitisi, sbatteva giornalisti e oppositori al gabbio, e non chiedeva certo permesso ai giudici. In quei tempi non era certo possibile il gioco di ruolo, lo sceneggiarsi a strenui oppositori del Regime Dietro LAngolo. E inoltre:

– DAlema querelò il giornale che aveva pubblicato una vignetta su di lui quando era PresDelCons. DAlema era fascista?
– Prodi querelò il giornale che pubblicò un articolo sulle consulenze svolte dalla sua società di consulenza quando era PresDelCons. Prodi era fascista?

In nessuno dei tre casi (Prodi, DAlema, Abberlusconi) si può parlare di fascismo, in tutti e tre si può parlare di difesa mediante mezzi perfettamente legali da parte di tre privati cittadini (cioé senza ricorrere a poteri ultraterreni dati dal ruolo istituzionale ), quindi fanculo. <!– –>

La stampa mi fa notare che sei ghei

Che stramaledetta rottura di minchia questa storia delle puttane di Abberlusconi, pur facendo il possibile per fregarmene se ne sente parlare ovunque, dunque è un motivo più che sufficiente per parlare daltro. Però centrano sempre la stampa e linformazione, e centra pure un altro argomento che sinora non ho mai sfiorato (credo), cioè la Grisi e il Creditsz Crunchs. Non mi lancio in analisi economiche, non ci capisco un cazzo, e quando lo farò sarà segno che mi sono comprato questo libro. Capito, musi gialli? Bene. Ora arriviamo alla Crisi della Stampa Economica, che poi è una spiegazione di una certa dinamica di come vanno le cose, almeno certe cose e come le ho capite io.

Per cominciare è duopo introdurre i protagonisti del discorso che sono:

– la Stampa Internazionale;
– gli Istituti Finanziari;
– i Paesi Lontani.

Ora, essenzialmente, succede una cosa. Gli Istituti Finanziari fanno i loro trabagài e le loro magie investendo soldi in numerini per ottenere altri soldi, un po come gli gnomi delle mutande di "South Park". Da quel che sono riuscito, con sforzi erculei, a capire, questi delinguenti investono in varie cose (materie prime, materie superflue, mercato azionario, minerario, valutario, agricolo etc etc) e trafficano in derivati di queste stesse cose. Ci sono quelle istituzioni tipo gli hedge funds che fanno briscole pazzesche, robe che ai casinò di Las Vegas o di Montecarlo sono dei dilettanti. Ora, se questi tizi guadagnassero/si bruciassero i loro soldi e fine, beh, chi se ne frega, giusto? Il problema è limpatto sulla realtà circostante.

EseNpio 1:
Il Baraondi e lUmbimbi sono due nazioni confinanti. Un bel giorno, in seguito a motivi di cui ora cimporta una bella sega, i due vanno in belligeranza, e diciamo che il Baraondi minacci ritorsioni anche pese. Mettiamo che lUmbimbi avesse aziende di trappole per nani quotate nelle borse di tutto il mondo che riuscivano a dar lavoro ad un sacco di gente e insomma a far campare sta nazione. Ora che la nazione è minacciata, succede che si fermano gli investimenti, visto che magari il Baraondi è noto per essere abitato da teste calde che spaccano! Da qui una serie di ricadute bestiali: niente più investimenti esteri, nessuna vendita di tytolidistato, crollo, economia a picco, pezzenza diffusa. Un casino, per lUmbimbi.

Visto? Lazione congiunta di stampa e istituti finanziari può produrre catastrofi di questo tipo.  E pure da situazioni più soft possono succedere casini gravi.

EseNpio 2:
Il Baraondi è quasi monopolista di merdanio, un minerale troppo ganzo. Ora succede che in Baraondi cé una piccola epidemia di murenaria, una forma virulenta di raffreddore che si piglia dalle murene. Dovrebbe interessare a pochi, ma larticolo finisce sulla stampa internazionale che ingigantisce e ingigantisce finché il Baraondi non viene presentato come paese a grave rischio epidemia sanità sbroc sbroc, quindi tutta la gente è a letto per la murenaria, quindi si estrarrà poco merdanio, quindi futures del merdanio in crollo, quindi investimenti nel Baraondi, quindi disoccupazioni sfighe carestie merda nel Baraondi.

A volte ci può essere un rapporto diretto fra le due cose, tipo quando listituto finanziario possiede il tal giornale che indirizza certe notizie per certi fini, altre volte può essere semplicemente frutto del caso, fatto sta che davvero qui si vede la messa in pratica della vulgata delleffetto farfalla enunziato come "una scureggia di dromedario in Afghanistan causa la fine della Sagra della Bruschetta a Quiesa", o qualcosa di simile. E dunque, il ritratto più verosimile del Grande Burattinaio non è quello che amano dipingere gli sciroccati, cioè un uomo in completo scuro con i denti da vampiro che tutto vede tutto sa e tutto controlla sbroc sbroc, ma piuttosto un gruppo di broker che coi loro giochi dazzardo fanno casini a distanza senza neppure badarci – tutto per loro si riduce a numeri e indici e percentuali e cazzabubbole così. Un po come il Signore dellUniverso dipinto da Douglas Adams.

A margine:

1) I vari Gruppi Bilderberg  (v. qui) e robe simili, dove i governanti si riunirebbero lontano da stampe, stampine e stampette, non sono il ritrovo della SPECTRE nè il Country Club degli Illuminati. Sono meeting lontani da stampe, stampine e stampette perché far conoscere in anticipo le decisioni politiche le rende subito oggetto di speculazione da parte di hedge funds e cazzi vari, e quindi inutili. Viceversa nei vari G8 si invita la stampa, si fanno i brindisi e i sorrisi e tutte le scenette del cazzo, e sostanzialmente non si decide niente.

2) il Credit Crunch è avvenuto a causa di una catena di scommesso di hedge funds andati a rotoli, in pratica erano stati emessi derivati che poi non hanno trovato corrispondenza monetaria. I titoli tossici sono quelli che in sostanza non valgono un cazzo, ed è un casino capire bene dove siano finiti. Leffetto valanga sè visto. Ora qualcuno potrebbe dire: ma perché non hanno stampato subito i soldi mancanti? Perché non è così che funziona, nonostante il coglione signoraggista lì accanto schiumi rabbiosamente il contrario. Anzi, più signoraggio (= più tassazione sullemissione dei titoli) avrebbe molto probabilmente impedito, o frenato almeno, il Crunch. Ganzo, vero?

3) la Federal Reserve non è di proprietà degli ebrei Rothschild sbroc sbroc.

Poi magari ho sbagliato tutto, però ora ho voglia di andarmene a guardare Battlestar Galactica, quindi ciao. <!– –>

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: