Filmi che non savevano da fare

La via dellinferno è lastricata di buone intenzioni. La mia buona intenzione era di NON andare a vedere "Watchmen", e di scaricarlo via p2p. "Tanto", mi dicevo, "chissà che merda sarà!". Invece poi alla fine la curiosità uccise il gatto e sono andato al cinema. E per farla breve, "Watchmen" è brutto. In realtà mi aspettavo anche di peggio, quindi secondo una certa prospettiva potrei anche dirmi sorpreso positivamente. Comunque, al di là dellinevitabile sfrondamento dei millecinquecento piani di lettura dellopera originaria, tanto ostica da essere infilmabile secondo il preciso progetto di Moore e Gibbsons stessi, ho sgradito particolaromente:

1) La stilizzazione iperglamour. Snyder ha un notevole talento visionario e un gusto inconfondibile, ok, ma se si parla di "Watchmen", di fisici invecchiati, muscoli imbolsiti e doloranti per linazione etc. è quanto di più lontano ci sia. In particolare se prendiamo Night Owl II, via…
2)
I combattimenti stile Matrix. Porca troia basta, non se ne può più. Speravo che stavolta ci fossero stati risparmiati, ma invece un cazzo. Questi qui, che dovrebbero essere eroi ormai in disarmo, stanchi e pavidi, menano come iene gonfie di cocaina.
3) Una delle cose belle di "Watchmen" era che, alla fine, i personaggi principali risultavano tutti dei mediocri disadattati fuori di testa che trovavano una via di fuga indossando un costume per poi pestare i delinquenti, e che ad un certo punto veniva fuori che i più balordi e in apparenza disumani (il Comico, Rorschach e il Dr. Manhattan) risultavano in fondo migliori di tutti gli altri con cui allinizio eri portato a empatizzare. Qui no. Non si finisce in zona Mulino Bianco, ma quasi. Vedi anche laddolcimento dello stupro di Sally Jupiter, per dire.
4) Non mi ricordo, però di sicuro era importante.
5) La narrazione fa acqua, perché chi conosce il fumetto ci si raccapezza, ok, ma gli altri fanno una certa qual fatica a capire lo svolgimento, il perché e il percome.
6) Il meta-coso sui supereroi di fatto è assente. Si riduce tutto ad un "esistono supereroi più violenti di quelli che pensavate, ah!"
7) Alcuni effetti speciali sono vecchi! VECCHI! Mi riferisco al Dr. Manhattan e alla sua Fortezza della Solitudine su Marte. Dieci anni fa sarebbe stato un conto, ma oggi sono imbarazzanti.

Ora prepariamoci, perchè tanti salteranno sul carro di "Watchmen" e romperanno i coglioni a tutti. Chissà che qualcuno non trovi inusitate connessioni Epiche, Nuove, addrittura Italiane – sai, i baffoni del Comico che si richiamano a quelli di Maurizio Merli, ma virati in chiave post-burtreynoldsiana…

Ah, mi raccomando: "Watchmen" è un FUMETTO, non una graphiycsz novelz, per favore. Ed è uscito per la D.C., una MAJOR del FUMETTO. <!– –>