Guarire dalla spiritualità è possibile

Lamyco Cindiale sottopone ai miei occhi un caso di cronaca davvero niente male. Insomma cé una ragazzina diabetica che, come ogni diabetico, fa la cura dellinsulina. Diabete –> insulina, è un automatismo che ormai lo sa anche il majale. Ebbene mamma e papà decidono di dimostrare al mondo la loro natura di fattori retrotrainanti dellevoluzione umana, e così sospendono la cura dellinsulina (collaudata da anni e anni di teoria, evidenza sperimentale, ricerca e investimento) per sostituirla con una vitamina omeopatica (a questo punto andava bene anche infuso di guscio di paguro).

No, forse non ci si rende conto.

CURA DELLINSULINA vs. MERDA OMEOPATICA

e si dà ragione a questultima. Io vorrei prendere certa gente e spedirla alla Mercedes per i crash test.

Mi vengono in mente altri fenomeni simili. Fenomeni nel senso più ironico possibile, eh: nel senso di irresponsabili teste di merda che non capiscono un cazzo e sono pericolosi per sè stessi e per gli altri e quindi andrebbero sbattuti in un bel sanatorio.

Tipo i testimoni di genova
che non accettano trasfusioni di sangue perché sulla Bibbia cé scritto che non si deve spargere sangue.

Tipo quelli che telefonano al mago
, astrologo, veggente e chirocartomante per un consulto, sapere il proprio futuro, vedere se sbroc sbroc.

Tipo quelli che si affidano alle pomate estratte dal fegato di panda per dimagrire senza smettere di mangiare come forsennati.

Tipo quelli che partecipano a marketing piramidale
multilevel multitasking per diventare miliardari senza lavorare.

Tipo quelli che mangiano solo frutta e verdura morta spontaneamente per non offendere la Grande Madre Terra, a benefizio del Karma.

Tipo quelli che pregano Pantheon.RandomDeity() perché li guarisca dai mali, e se la cosa poi finisce bene, beh, si ringrazino le spoglie di Padre Pio, non il chirurgo.

Tipo quelli che è tutta colpa del complotto
giudaico massonico criptozoologicomunistariano e quello che sta per farsi esplodere nel treno in realtà non è un arabo sciroccato ma è un ebreo travestito per screditare gli arabi.

Tipo quelli che le multinazionali e la medicina
pensano solo al profitto mangiamo semi di girasole e curiamoci con lomeopatia.

In definitiva, tutte quelle persone che si affidano a una credenza superstiziosa completamente priva di fondamento, slegata dalla realtà, non dimostrabile, non riproducibile, non falsificabile, non eludibile, non antropoformizzabile, non malleabile, non confessabile, non dirigibile, quasi un soprammobile. La superstizione è più forte di tutto, me ne rendo conto, è una fissa dellumanità dai tempi della preistoria e continuerà anche nellera spaziale. E per quanto tutte queste superstizioni attraversino lo spettro aggettivistico che va da "curioso" a "insopportabile", se riferite alla sfera individuale, possono diventare – ta dahh!! – dannose e pericolose, anche in maniera mortale, se estese al di fuori del proprio mondo interiore. Avete visto linsulina e lomeopatia, vero? Ecco.

Omeopatia puzza via, che fai rima con stregoneria!

(nella foto: ambulatorio omeopatico)

Lomeopatia si basa su un principio totalmente mongoloide, che è il principio di similitudine del farmaco. Dice che "il rimedio appropriato per una determinata malattia è dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella malata." Io capisco che la teoria avesse credibilità a fine 700, quando non si sapeva un cazzo nemmeno della penicillina. Non posso capirlo affatto ai giorni nostri, ma del resto continuo a esser scettico pure su Padre Pio e il Mago Anubi, si vede che è una patologia e proverò a curarmi da un omeopatico. Ahahaha, son forte. No, dicevo, se sai che per il tuo malanno esiste una cura medica, e non la segui per andare dietro a Manitù, sei un coglione di merda. E se affidi a Manitù non la tua vita, ma quella di unaltra persona, sei molto peggio che un coglione di merda.

Riprendendo la pagina di Wikipedia sullomeopatia, spero abbiate notato le citazioni.

Gandhi dice: "Lomeopatia è il metodo terapeutico più avanzato e raffinato che consente di trattare il paziente in modo economico e non violento."

Ambrose Bierce dice: "Lomeopata è lumorista della professione medica."

Bierce parla con lacutezza e il sarcasmo che lo contraddistinguono da sempre. Gandhi dice una stronzata: il "metodo terapeutico più avanzato e raffinato che consente di trattare il paziente in modo economico e non violento", non è un cazzo di metodo terapeutico, perché non cura una sega nulla. E quando fa qualcosina, lo fa per effetto placebo (no, non centra niente quel coglione di Brian Molko), e basta. Ma Gandhi è pur sempre un feticcio delluniverso new next age pacifist ambientalist – intendiamoci, non tanto Gandhi in sè, quanto piuttosto la sua versione macchiettistica e banalizzata buona per gli slogan e i cartelloni. Molti fan dellomeopatia fanno già parte del filone dei fiori di Bach, della coproterapia e del feng shui, per loro la citazione di Gandhi diventa credibile. Anche se è una cazzata. E anche se è Bierce quello nel giusto.


Tecnologia e materialismo

Giusto ieri un amico diceva di un tema dato alle superiori. Qualcosa del tipo che, con il crollo delle ideologie e le promesse non mantenute dalla scienza, lEuropa stia riscoprendo la spiritualità. Una stronzata del genere. Che si può anche capire, eh. Voglio dire, le ideologie ti hanno illuso che il mondo sarebbe cambiato e saremmo stati tutti bene, la scienza che saremmo stati tutti in salute e belli e avremmo capito i misteri del cosmo. Troppo entusiasmo, troppa propaganda, troppa strumentalizzazione hanno prodotto aspettative troppo grandi che sono andate deluse, ok. Però non ci si rende conto che in questi anni di materialismo bieco e tecnologia etc etc, la popolazione mondiale è aumentata, la vita media &egrav
e; più lunga e molto meno dura di solo cinquantanni fa. Il problema della scienza è la sua durezza: non solo è difficile da studiare, ma non ammette incertezza. Quando hai dei numeri che ti dicono "no", vuol dire "no". E non cé spiritualità che tenga. Sarà per quello, per il solito discorso della speranza, che si preferiscono le paludi spirituali quando il bieco pragmatismo della materia ti manda a fare in culo?


Pauperismo mitologico

Il Pauperismo Mitologico è questa sempre più diffusa tendenza a vedere solo ed esclusivamente il lato malvagio, inquinante e approfittatorio della tecnologia e della modernità, dando allo stesso tempo per scontato e acquisito quello positivo. Una volta stabilito che naturale = bene, si regolano tutte le idee di conseguenza. In maniera anche e soprattutto stramba, cieca e priva di qualsiasi considerazione elementare. Voglio tagliare corto e portare alla luce lassunto fondamentale: la Natura risponde in un solo modo alle richieste di aiuto. "Muori!" è quello che secondo natura dovrebbe aspettarsi il debole, che la debolezza sia insita o transitoria. Liberarsi dalla condizione naturale mediante livelli variamente combinati di "ingegno" e "civiltà" (più o meno) è quello che ci permette di essere così tanti e vivere così a lungo. Per dire, se tutti vivessero alla maniera dei pellirossa, come nomadi cacciatori-raccoglitori, saremmo forse molto vicini alla Natura, eh, però ci saremmo pure estinti completamente da quel dì per prosciugamento completo delle risorse. Risorse che allo stato attuale vanno amministrate in maniera molto più saggia, senza sprecare e inquinare così a cazzo, lo so lo so. Al di là di questo, il Pauperismo Mitologico che tanto piace ad ecostronzi vari si sposa bene con la Spiritualità Distruttiva, cioè quella proiettata al di fuori della sfera personale, dove invece sono scienza & tecnologica a dare documentate e documentabili possibilità di riuscita. In fin dei conti se tutto è moda che va e viene, alla disattesa iperfelicità corrisponde il recupero del mito del Buon Selvaggio, quellidiozia che andava forte nel Romanticismo quando la rivoluzione illuminista non aveva dato i frutti sperati e allora ci si rivolgeva ad un passato mitico. Iperboreo!

Per il vostro bene, la spiritualità tenetevela nel privato: usatela come fonte dispirazione per le vostre creazioni artistiche, parlatene con spiriti affini e quel che vi pare. Ma se dovete curarvi, costruire una casa, elaborare un modello matematico da dati casuali o fare una sgommata sulla rena, cé la materia con cui fare i conti. La materia della spiritualità se ne frega e obbedisce a leggi fisiche. E qui si può intervenire solo con scienza e tecnologia.

Ahr ahr ahr! <!– –>