Baciamo le mani
Allora allora, mi è venuta in mente unidea geniale per salvare il paese e vivere più meglio di prima: pensavo insomma di dare tutto in gestione alla mafia. Pensateci, la mafia nacque nellottocento come struttura intermediaria fra gli ultimi latifondisti e servi della gleba sicialiana stiacciati dai Borboni e lappena arrivato potere sabaudo. Il Piemonte aveva bisogno di qualcuno che sapesse trattare con questo mondo tanto remoto, e per questo cera a mafia, aaah? La mafia poi crebbe sempre di più diventando una società autonoma allinterno della società, corrotta e corruttrice, violenta e pericolosa, e pesantemente insediata nello stato ufficiale, a palazzo.
Ma di questo chi stracazzo se ne frega, è roba vecchia. Io dicevo di ora. Visto che lo stato è una merda ed un nemico, visto che chiunque ci vada non farà nulla per il nostro bene ma lo farà il proprio nonché quello degli amici e degli amici degli amici, visto che tutto il guazzabuglio elettorale è una commediola, visto che la mafia ha la sua parte in questo perché coi cambi di governo deve affannarsi a stringere nuove alleanze, spostare uomini, insomma, ha i suoi problemi e i suoi affanni, ecco, alla luce di tutto questo io dicevo: non è che la mafia, libera degli intralci dello stato, sarebbe in grado di governare meglio la nazione? Perché ci sono stragi e macelli, però per questo conflitto insanabile Mafia vs. Stato. Ora, essendo lo Stato una conclamata merda, forse sarebbe il caso di fare a meno dello Stato e tenerci la Mafia!
E dunque io voglio che alle prossime elezioni sia possibile votare per la Mafia ed espellere lo stato dallo stato. Chissà che non funzioni tutto meglio? Vedere che so, Vito, Caloggero, Sasà e Gennariello al posto di Beltroni Padoa-Nerchia Fini Bondi potrebbe essere un notevole passo avanti.
Alle prossime elezioni, vota per la Mafia! Bloggersz For Maffia! Svpport!
Qualcuno potrebbe dire che non è un concetto poi così originale, perché era il presupposto di un bel libro di Cyril Kornbluth, "Non è ver che sia la mafia". Quel qualcuno avrebbe ragione, ma conto che gli altri non lo sappiamo per bvllarmi. <!– –>